La rabbia del Comune nelle parole dell'assessore ai Servizi Sociali, Sabrina Montani: "Nonostante gli sforzi non siamo ancora riusciti ad ottenere dagli Enti che stanno sopra di noi l’assegnazione di alcun profugo ucraino. L'accoglienza è rimasta sulla carta"
Nonostante i numeri piuttosto elevati, le pratiche relative alla loro accoglienza sono state abbastanza snelle grazie al sistema organizzato dalla Questura di Sondrio
Dopo gli otto tir di beni di prima necessità consegnati grazie al Gruppo Maganetti la sondalina Giovanna Muscetti lancia una raccolta fondi. Come dare una mano
ieri pomeriggio la missione umanitaria, di cui fa parte la sondalina Giovanna Muscetti, ha raggiunto Sighetu Marmatiei, località di confine tra Romania e Ucraina
Sono ben otto i camion, carichi di beni di prima necessità donati da cittadini e aziende della provincia di Sondrio che in questi giorni raggiungeranno le città di Polonia e Romania al confine con il Paese martoriato dalla guerra dove si stanno radunando migliaia di profughi
L'amministrazione della Città del Bitto ha chiesto ai cittadini di segnalare eventuali disponibilità in previsione dell'arrivo di donne, bambini e anziani
Il coordinatore sarà affiancato da cinque dirigenti. Il presidente Attilio Fontana: "Strumento utile ad assicurare soccorso e assistenza alla popolazione ucraina".
Ats della Montagna alla ricerca di strutture idonee a ospitare chi scappa dal conflitto e risulta positivo al coronavirus o è stato a stretto contatto con un contagiato
La raccolta di materiale è ancora possibile fino a martedì nei centri di raccolta di Sondrio e dell'Alta Valle: poi la partenza di volontari e mezzi verso Polonia e Romania
In tutta la Valchiavenna sono 120 (57 nella sola città di Chiavenna) i cittadini residenti di nazionalità ucraina che si vanno ad aggiungere a numerosi altri cittadini che hanno ottenuto in questi anni anche la cittadinanza italiana in base alle norme vigenti.
Il materiale, che deve essere consegnato inscatolato ed etichettato, verrà poi trasportato da alcuni volontari al confine tra Ucraina e Polonia e distribuito agli sfollati costretti a lasciare le loro case e il loro Paese
In prima linea la sondalina Giovanna Muscetti che, la prossima settimana, partirà con altri volontari di Protezione civile verso il confine tra Ucraina e Polonia per dare aiuto a donne e bambini
Una casa di riposo del sondriese ha chiesto se, tra i profughi, ci sono medici o infermieri. Anche le associazioni si mobilitano per progetti di integrazione e sostegno
Il sindaco, Doriano Codega: «Nel Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza abbiamo deciso di procedere con la massima cautela mettendo tutte le persone della struttura in isolamento»