Lo scontro
Sondrio, le scuole continueranno a pagare l'auditorium Torelli
Quanto contenuto nella delibera di giunta del 24 agosto 2022 verrà confermato nel nuovo regolamento che è in fase di stesura
domenica, 26 novembre
Nel 2024
Sondrio, si lavora per ampliare gli orari di apertura della biblioteca Rajna
Si spera che le modifiche, che nelle intenzioni della giunta avrebbero dovuto essere effettive da inizio novembre, entrino in vigore a gennaio
sabato, 25 novembre
Il programma degli interventi
Sondrio, in via Don Guanella asfaltatura a marzo
Prima, entro fine anno, verranno eseguiti alcuni lavori di sistemazione dei sottoservizi, poi si dovrà attendere il miglioramento delle condizioni climatiche
sabato, 25 novembre
Soluzione che si fa attendere
Sondrio, il Pd torna alla carica: quando l'Auditorium Torelli gratis per le scuole?
Seconda interrogazione in pochi mesi sulla questione dopo quella già presentata in occasione del consiglio comunale dello scorso luglio
martedì, 21 novembre
Questione delicata
Più attenzione e più soldi: sanità e ospedale di Sondrio tornano al centro del dibattito
In occasione del consiglio comunale di venerdì Sondrio Democratica e Pd presenteranno due mozioni sulla questione per stimolare l'amministrazione Scaramellini
martedì, 21 novembre
Basta morti
Contro la violenza sulle donne la proposta del Pd: corsi dedicati ai ragazzi su sessualità e affettività
Al riguardo verrà presentata una mozione in occasione del consiglio comunale di venerdì prossimo a Sondrio
sabato, 18 novembre
Risorse da sfruttare
Accordo quadro di sviluppo territoriale: 48 milioni di euro alla Provincia di Sondrio
Le risorse derivano dai canoni idrici 2022, dai canoni aggiuntivi 2022 e dai canoni arretrati e sono state assegnate a fronte di un piano di investimenti di oltre 114 milioni di euro
venerdì, 17 novembre
Situazione da risolvere
Sondrio, si intervenga al più presto in via Don Guanella
Inaccettabile e pericolosa la situazione dell'asfalto e della rete fognaria per i quali urgono interventi risolutivi: l'interrogazione del Pd nel prossimo consiglio comunale
giovedì, 16 novembre
Punteggio aggiuntivo e credito d'imposta
Agevolazioni ai docenti in aree montane, Snider plaude all'iniziativa del Ministro Valditara
Il Disegno di legge comprende un punteggio aggiuntivo nelle graduatorie e un credito di imposta per la locazione di immobili per gli insegnanti che prestano servizio nelle scuole di montagna
lunedì, 13 novembre
Politica
Terremoto amministrativo a Piantedo, il sindaco sfiducia la sua Giunta
Fabiana Pinoli ha destituito il vicesindaco Michele Barilani e l’assessore Marco Barini: "Dal sindaco metodi dittatoriali"
lunedì, 6 novembre
Politica
"Il cambiamento climatico non è frutto dell'uomo", bufera sulla presidente di Arpa Lombardia
Le parole di Lucia Lo Palo in un'intervista a Italpress. Le opposizioni chiedono le dimissioni
sabato, 4 novembre
Le parole del senatore morbegnese
Sanità di montagna e frontalieri, Del Barba: "Servono interventi strutturali non cerotti improvvisati"
Mauro Del Barba, senatore morbegnese di Italia Viva, critica la legge di bilancio proposta del governo Meloni
sabato, 4 novembre
Vecchi frontalieri
Nuova tassa per i frontalieri, Crosio: "Sono d’accordo sul principio contenuto nella finanziaria"
All'esponente di Fratelli d'Italia preoccupa la politica di chi continua a sdoganare un principio per il quale i lavoratori Frontalieri sono una sorta di bancomat, oltre a “contrabbandare” facili soluzioni a suon di slogan
martedì, 31 ottobre
Politica
Frontalieri tassati per la sanità, Italia Viva attacca
Il commento di Chiara Pozzi, presidente di Italia Viva Sondrio: "Ancora una volta il centrodestra dimostra di essere bravo nelle chiacchiere e meno nei fatti”
martedì, 31 ottobre
Passo nella giusta direzione
Mobilità delle persone disabili: Sondrio aderirà alla piattaforma Cude
L'adesione permetterà proprio ai disabili di poter sfruttare i loro permessi ottenuti a Sondrio in tutte le altre città che fanno parte della piattaforma
lunedì, 30 ottobre
Mani legate
Chiusura dei cancelli al campus scolastico: "Soluzione efficace, ma va approvata dall'ente competente"
L'assessore all'istruzione Marcella Fratta: "La decisione spetta alla Provincia dopo un'interlocuzione con i dirigenti scolastici e ci sono delle perplessità legate alla sicurezza e all'attuazione dei piani d'emergenza"
domenica, 29 ottobre