Nella Magnifica Terra l'evento 'Food&Beverage', in programma il 4 e il 5 giugno prossimi. La presentazione a Palazzo Lombardia. Fontana e Sertori: "Dopo la pandemia la ripartenza con i nostri prodotti tipici, Valtellina sinonomo di qualità"
L’accordo è stato firmato dalle Organizzazioni Sindacali FAI Cisl Sondrio, FLAI Cgil Sondrio e UILA Uil Sondrio e le associazioni di rappresentanza datoriale Coldiretti Sondrio, CIA Sondrio e Confagricoltura Sondrio
Il numero uno del Credito Valtellinese nel 2020 ha guadagnato 3 milioni di euro, il 70% in più rispetto all'anno precedente. Lo stipendio medio dei dipendenti è stato di 52mila euro
L'incontro plenario si dovrebbe tenere 2 giorni prima la chiusura dell'Opa, in «un momento in cui gli assetti proprietari della Banca potrebbero di lì a poco subire significativi cambiamenti»
L'amministratore delegato, Luigi Lovaglio: «Chi sa di banca capisce che Creval è un gioiellino con un valore enorme». Per gli advisor, Bank of America e Mediobanca, il prezzo congruo sarebbe tra 12,95 e 22,7 euro
L'azienda fondata dai valtellinesi Francesco Magro e Andrea Antinori ha chiuso il 2020 con 7,5 milioni di euro di fatturato consolidato, 6 volte quello del 2019
Silvia Marchesini, presidente Coldiretti Sondrio, e Angelo Cerasa, presidente provinciale di Terranostra: «I 121 agriturismi della provincia di Sondrio sono un segmento importante che sta soffrendo una situazione drammatica, per di più con una stagione invernale azzerata che aggiunge danno al danno»
A partire dal mese di aprile del 2020 la Camera di Commercio di Sondrio ha attivato una serie di misure a sostegno delle imprese per fronteggiare la crisi economica da Covid-19.
Il presidente provinciale Marchesini: «I giovani stanno rivoluzionando il lavoro nei campi con attività multifunzionali come la trasformazione aziendale dei prodotti, la vendita diretta, le fattorie didattiche, le attività di alpeggio, oltre che la salvaguardia di mestieri e sapori, importante patrimonio culturale per Valtellina e Valchiavenna»
Il presidente di Coldiretti Sondrio Marchesini: «L’emergenza pandemia ha investito tutti i settori produttivi, il bilancio si aggrava in questi giorni di “zona rossa” con il turismo azzerato nel cuore della stagione sciistica»
Provincia e BIM hanno assegnato alla Camera di Commercio di Sondrio un contributo per la realizzazione del piano straordinario di sostegno alle imprese varato per fronteggiare la crisi sanitaria ed economica da Covid-19
Lo ha deciso la giunta regionale «al fine di favorire la ripartenza del commercio». Ma bisognerà aspettare l'evoluzione della situazione epidemiologica