Il workshop digitale con tecnici ed esperti organizzato a Sondrio ha evidenziato le potenzialità di un settore strategico per lo sviluppo dei territori
La lettera congiunta scritta a Regione Lombardia: «È innegabile che l’assenza di un presidio ospedaliero d’alto livello raggiungibile in tempi brevi, potrebbe far propendere molti turisti a scegliete altre località»
Il progetto Interreg "Liveliness", con il comune del capoluogo capofila, ha ottenuto oltre un milione di euro di finanziamento. Tutti gli interventi in programma
Con l'emergenza coronavirus il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco sta studiando una serie di iniziative volte a rilanciare il territorio, nel quadro di una strategia che punta sul turismo di prossimità
Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, ha scritto una lettera al Ministro: «C'è bisogno di supporti concreti che garantiscano la tenuta economica del sistema»
Siglato un accordo importante con la Zanetti Bergamo, storica e titolata società di pallavolo femminile. Il sindaco Corvi: «Attraverso lo sport vogliamo veicolare il nome di Aprica e portare gente per riempire gli alberghi»
L’assessore regionale Massimo Sertori: «La collaborazione tra Istituzioni ed enti locali ha permesso di ottenere un risultato importante per tutti. Un successo di cui Valtellina e Valchiavenna, ma in generale tutta la Lombardia, sono assoluti protagonisti»
Il protocollo d'intesa, pensato in chiave di attrattività turistica, firmato dall'assessore regionale Massimo Sertori e dal presidente della Provincia bolzanina Arno Kompatscher
Numeri importanti per Valtellina e Valchiavenna secondo i dati Istat elaborati da Polis Lombardia: quasi un milione le presenze e oltre tre milioni i pernottamenti
Positivo il trend dei soggiorni nel capoluogo: lo scorso anno le presenze sono salite a 26.381, contro le 18.142 del 2017. Diasio: «Siamo sulla strada giusta ma consapevoli del fatto che serva ancora tanto lavoro»