Quella che chiamo Oltremallero storico è la zona che si estende fra il ponte di piazza Cavour e la piazzetta Carbonera, mentre una sua diramazione forma la salita della Baiacca. Comprende il lungomallero Armando Diaz e la via Romegialli. Quest’ultima taglia longitudinalmente l’antico...
Una volta il nonno mi disse:
– Car Giuseppe, ‘na perdut el trenu. En turna a ca’ a pè’.
Avevamo appena lasciato la contrada di Vendolo, dove Celso aveva la vigna. Ma ormai s’era fatto tardi: non saremmo riusciti ad arrivare alla...
Una volta, la contrada era formata da un gruppo di vecchie case, raggruppate tra vigneti ben curati che facevano da davanzale sul cimitero e sulla zona orientale della città. Oggi, le abitazioni si sono moltiplicate, costruite una a ridosso dell’altra; mentre le...
Due doverose premesse: sono sempre andato a votare, tranne che per il referendum dello scorso 12 giugno perchè non ero in Italia; sono un amante del concetto di leader by example, cioè di guida attraverso l'esempio, i comportamenti, i fatti concreti e non soltanto...
Guasti e ritardi, ritardi e guasti. "Houston abbiamo un problema", anzi più di uno. La tratta ferroviaria che dalla Valtellina conduce a Milano, permettendo di raggiungere il resto dell'Italia e dell'Europa, continua a provocare disagio ai numerosi viaggiatori che quotidianamente scelgono i convogli di Trenord per i loro...
Sembra l'inizio dell'autunno. Siamo al 22 luglio ma sembra di essere al 22 di settembre di questo anno domini 2022. Chi, in questi giorni di torrido caldo africano, ha avuto la forza di alzare la testa, per osservare con attenzione...
In occasione della Festa della Liberazione abbiamo portato i nostri figli nella Riserva Naturale Pian di Spagna-Lago di Mezzola. Quella che doveva essere la classica gita fuori porta in famiglia, alla ricerca di qualche animale selvatico da osservare, è diventata via via una...
Che cosa c'entra l'Ucraina con il rischio chiusura per 21 mila allevamenti in Italia che fanno lavorare 150 mila persone (secondo un calcolo di Coldiretti)? Niente, ovviamente. Quegli allevamenti sono a rischio per la proposta della Commissione europea di equiparare le piccole...
Un pesce d’aprile con la mascherina per i bambini italiani che hanno già compiuto sei anni e che frequentano le scuole dell’infanzia. Con l’introduzione delle nuove disposizioni governative (decreto legge 24 marzo 2022, n. 24), entrate in vigore con il cessato stato di emergenza...
È successo questa estate, quando una ragazza si è sentita male e i soccorsi sono stati vani; si è ripetuto nuovamente alla notizia della morte di don Alessandro Zubiani; e siccome (in questo caso ahimé) non c'è due senza tre (anche se sicuramente sto dimenticando altri...