Scuola di sci, negozi, noleggio di sci e di mountain bike, ma anche una sala giochi, spazi per lo smart working e un ristorante: nasce a Livigno il nuovo headquarters del Mottolino
Il passaggio della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica militare per realizzare un video che verrà presentato alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Pechino. Il video
Contro la realizzazione della strada pensata per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 un comunicato congiunto delle associazioni Mountain Wilderness Italia, Italia Nostra e Gruppo di intervento giuridico
Il Governatore della Lombardia ha realizzato un video in vista dell'inizio dei Giochi di Pechino e ha poi fatto il punto della situazione con gli amministratori locali nell'ottica di Milano-Cortina 2026
Nell'ambito della presentazione di Valtellina Orobie si torna a parlare dell'assegnazione a Bormio delle gare di Skialp delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 con il netto intervento del consigliere provinciale Franco Angelini
La sottolineatura arriva da Silvia Marchesini, presidente di Coldiretti Sondrio, a margine dell'incontro "Territori olimpici. La Lombardia protagonista"
Il presidente lombardo: "Occorre lavorare in squadra e 'usare' la Fondazione come strumento facilitatore. C'è la necessità di dialogo forte e trasparente tra tutti noi, Istituzioni e territori"
Dopo i sopralluoghi estivi il gruppo di ricerca Tiresia ha presentato all'Amministrazione comunale le sue prime riflessione. A gennaio un incontro pubblico
Premiati i progetti di Albosaggia, Sondrio e Valchiavenna. Massimo Sertori: "Finanziamenti importanti perché funzionali al miglioramento degli impianti che potranno servire ed essere utilizzati anche in occasione delle Olimpiadi, per esempio all'allenamento delle squadre"
Il protocollo d'intesa è stato firmato oggi a Roma. La società si occuperà della realizzazione di varie opere previste in vista dei Giochi olimpici, comprese alcune in Valtellina
Dopo l'assegnazione delle gare a Bormio, lo sfogo del sindaco della località orobica Graziano Murada: "Non è servito a nulla fare fronte comune. Le gare finiscono nel calderone delle stazioni sciistiche di grido"
La soddisfazione del neo sindaco bormino, Silvia Cavazzi: "Onorati di poter rappresentare la Valtellina e la Lombardia. Lo scialpinismo è una disciplina nuova dal punto di vista agonistico ma fa parte della tradizione del nostro territorio"
In una conferenza stampa dedicata al capoluogo valtellinese sono stati illustrati i passi per valorizzare le bellezze e peculiarità di Sondrio per un suo rilancio in chiave turistica con vista sulle Olimpiadi invernali del 2026
Sono in fase conclusiva le verifiche per la programmazione degli interventi sugli impianti olimpici che porteranno a 94 milioni di euro il totale dei finanziamenti per la località valtellinese
Il presidente lombardo Fontana ha incontrato il ministro delle infrastrutture Giovannini per fare il punto sui nuovi interventi nel campo delle infrastrutture e della mobilità
La determinazione dell'Amministrazione comunale bormina per poter ospitare anche le gare con le "pelli". La "gara" con Albosaggia e Valmalenco in attesa della decisione del Cio
Conclusa la prima tappa in provincia di Sondrio del gruppo di ricerca Tiresia per studiare cosa comporterà la manifestazione olimpica dal punto di vista sociale, ambientale ed economico. Nelle prossime settimane tappa a Bormio
Regione Lombardia e Comune di Livigno hanno sottoscritto due convenzioni per la realizzazione di interventi funzionali alle Olimpiadi Milano-Cortina e Valtellina 2026: un parcheggio interrato in prossimità dell'impianto di risalita 'Mottolino' e tre tratti di gallerie paravalanghe lungo la strada comunale che porta in Valposchiavo