Kaspar Howald, direttore dell'ente: «Non possiamo lamentarci del traffico durante l'estate e poi cedere alla tentazione di aprire durante l’inverno solo per un guadagno una tantum»
Il sottosegretario alla Presidenza con delega ai Grandi eventi sportivi e l'assessore allo Sport e Giovani, Martina Cambiaghi hanno presentato i Giochi olimpici alle Commissioni regionali
L'associazione ambientalista: «Due proposte dentro il documento di pianificazione suscitano preoccupazione: il traforo ferroviario Malles-Bormio e i nuovi impianti di collegamento sciistico tra Bormio e Santa Caterina Valfurva»
Il Ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, ha dato la disponibilità per istituire il prima possibile una cabina di regia per migliorare l'accessibilità alla Valtellina in vista dei Giochi olimpici del 2026
Il presidente della Comunità Montana di Morbegno accoglie con soddisfazione una notizia che tutti in valle attendevano, rilanciando la candidatura della Bassa Valtellina per l’accoglienza e lo svago delle decine di migliaia di ospiti attesi.
Il Presidente di Confartigianato Sondrio: «Le olimpiadi invernali devono essere non un punto di arrivo ma di partenza per riaffermare la posizione strategica di tutta la provincia nel panorama internazionale delle destinazioni turistiche»
Il vicepresidente Confcommercio Paolo Uggè: «Occorre, tra le infrastrutture da realizzare, favorire il collegamento tra la provincia di Sondrio e il Bellunese, oltre che potenziare i collegamenti tra Milano e Sondrio»
Lunedì 24 giugno Regione Lombardia ed il Comune di Sondrio allestiranno in piazza Garibaldi una diretta video per assistere alla definitiva riunione del Comitato Olimpico Internazionale a Losanna
Intanto il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha dichiarato che lunedì prossimo sarà a Losanna, in occasione dell'assegnazione dei Giochi olimpici invernali
Sotto la neve di Livigno o ai piedi della pista Stelvio di Bormio facce soddisfatte ed interessate. Il presidente della Commisione olimpica Octavian Morrai: «In Valtellina abbiamo trovato conoscenza, esperienza e passione»
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò: «Ho visto la commissione olimpica particolarmente soddisfatta, complimenti a Livigno, alla Valtellina e a Regione Lombardia»