Giornalisti "bloccati" a Kiev, Sceresini ha lasciato l'Ucraina
La decisione del giornalista sondriese dopo 19 giorni di silenzio da parte delle autorità ucraine: "Lasciamo con grande amarezza dietro consiglio della nostra Ambasciata"
La decisione del giornalista sondriese dopo 19 giorni di silenzio da parte delle autorità ucraine: "Lasciamo con grande amarezza dietro consiglio della nostra Ambasciata"
Appuntamento alle 20,30 a un anno esatto dallo scoppio della guerra in Ucraina
Nonostante i numeri piuttosto elevati, le pratiche relative alla loro accoglienza sono state abbastanza snelle grazie al sistema organizzato dalla Questura di Sondrio
La manifestazione si terrà alle 11 in piazzale Bertacchi ed è organizzata dal gruppo di cittadini riunitosi sotto il nome di "Per Sondrio contro la guerra"
Il comunicato è stato condiviso a livello lombardo. Nel mirino c'è l'aumento della spesa militare statale pari a 13 miliardi. "Come potrà fermare la guerra in Ucraina?"
Le riflessioni del Vescovo della diocesi di Como, monsignor Oscar Cantoni, in occasione della veglia pasquale celebrata sabato sera
A organizzarlo "Archivio68Sondrio" con il giornalista valtellinese, ieri ospite a Piazzapulita, che racconterà la sua esperienza da inviato nel Paese sconvolto dal conflitto
L'importo, circa duemila euro, sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana
La mobilitazione silenziosa "Ponti di Pace" si terrà giovedì 24 marzo dalle ore 20.30 "per dire sì al cessate il fuoco e all’apertura di negoziati"
E' stato istituito un piano operativo a livello provinciale per agevolare gli sfollati nell'ottenimento della documentazione
ieri pomeriggio la missione umanitaria, di cui fa parte la sondalina Giovanna Muscetti, ha raggiunto Sighetu Marmatiei, località di confine tra Romania e Ucraina
Sono ben otto i camion, carichi di beni di prima necessità donati da cittadini e aziende della provincia di Sondrio che in questi giorni raggiungeranno le città di Polonia e Romania al confine con il Paese martoriato dalla guerra dove si stanno radunando migliaia di profughi
L'amministrazione della Città del Bitto ha chiesto ai cittadini di segnalare eventuali disponibilità in previsione dell'arrivo di donne, bambini e anziani
Angelo Costanzo, ex segretario provinciale e consigliere regionale del Partito Democratico, scrive a Antonio Tirelli: "Inelegante vedere quella giacca con il logo Iperal in un’occasione così drammatica, al confine di una guerra". Intanto Colmar e Audi si dissociano
Il coordinatore sarà affiancato da cinque dirigenti. Il presidente Attilio Fontana: "Strumento utile ad assicurare soccorso e assistenza alla popolazione ucraina".
Il polo di formazione professionale dell'Alta Valle ha risposto alla chiamata della Regione
L'amministrazione del capoluogo ha chiesto ai cittadini di segnalare eventuali disponibilità in previsione dell'arrivo di donne, bambini e anziani
L'iniziativa, pensata per tutte le fasce di età, è proposta da alcune realtà locali di volontariato
Ats della Montagna alla ricerca di strutture idonee a ospitare chi scappa dal conflitto e risulta positivo al coronavirus o è stato a stretto contatto con un contagiato
Il sostegno ai collaboratori di CA Ucraina che si sono rifugiati in Polonia è stato strutturato in base al sistema di aiuti predisposto da CA Bank Polska
Accoglienza e sostegno. Due rappresentanti della comunità ucraina sondriese sono state ricevute nella stüa di Palazzo Pretorio da sindaco e vicesindaco
La raccolta di materiale è ancora possibile fino a martedì nei centri di raccolta di Sondrio e dell'Alta Valle: poi la partenza di volontari e mezzi verso Polonia e Romania
E' accaduto ieri a Palazzo Lombardia quando la campionessa olimpica ha ricevuto dalle mani del presidente di Regione una bandiera con la rosa camuna in qualità di ambasciatrice della Lombardia nel mondo
Il conflitto Russia-Ucraina in poco tempo ha causato una terribile emergenza umanitaria, alla quale si è aggiunta anche un’altra urgenza, ossia l’emergenza animali
In tutta la Valchiavenna sono 120 (57 nella sola città di Chiavenna) i cittadini residenti di nazionalità ucraina che si vanno ad aggiungere a numerosi altri cittadini che hanno ottenuto in questi anni anche la cittadinanza italiana in base alle norme vigenti.