All'Eco School di Triangia i rifiuti hanno una nuova vita
I bambini dell'istituto hanno partecipato alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti creando borse, astucci e altri oggetti da vecchie stoffe e vestiti
I bambini dell'istituto hanno partecipato alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti creando borse, astucci e altri oggetti da vecchie stoffe e vestiti
La comunicazione ai sindaci di Valtellina e Valchiavenna
Ci sono volute 32 ore ai vigili del fuoco per domare le fiamme nel capannone dei rifiuti ingombranti
Degrado e sporcizia lungo le piazzole della variante di Morbegno. Le foto
Sono aumentate le segnalazioni di persone che non rispettano le regole della raccolta creando sporcizia e disagi
Remo Galli è il primo degli indagati a rompere il silenzio: "Fornirò nelle sedi opportune ogni chiarimento sulla mia posizione"
Documenti falsificati e comunicazioni "non dovute" durante la pandemia. I primi dettagli dell'inchiesta della Procura
Le indagini della questura e della guardia di finanza con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano. Perquisite anche le abitazione del sindaco, del suo predecessore e di un assessore
Bloccati i lavori per la nuova palestra dell'istituto Pinchetti e la realizzazione di un tratto di strada finanziato dai bandi di Rigenerazione urbana
Sono previste anche attività per famiglie presso l'orto didattico
Seppur in crescita dello 1,8% la percentuale di rifiuti differenziati si attesta solo al 57,24%
L'amministrazione comunale introduce anche il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti ingombranti
La novità ha una duplice valenza e si inserisce nell'obiettivo di rendere proprio il Comune sempre più ecosostenibile
Quattro zone della città verranno ripulite dai rifiuti e non mancheranno momenti d'approfondimento legati al tema ambientale e un pic-nic finale
Sulla Tassa Rifiuti l'Amministrazione comunale sondriese interviene con un aiuto economico come già avvenuto nel 2020
Il premio di Legambiente è andato a 91 Comuni lombardi, nessuno di questi, però, si trova in Valtellina e Valchiavenna
Rifiuti abbandonati e ruderi fatiscenti: la mozione di Sondrio Democratica verrà discussa venerdì 30 aprile
Il riconoscimento in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. La soddisfazione della maestra Meri Tognela: «Siamo veramente felici. Crediamo che una coscienza ecologica sviluppata all’età dei nostri alunni (tra i 6 e gli 11 anni) duri per tutta la vita. Il premio è tutto dei bambini»
L'annuncio: «A breve l'Amministrazione formalizzerà a Secam la richiesta di revisione del contratto con l'obiettivo di trovare un accordo che soddisfi entrambe le parti e che porti alla riduzione del costo a carico della collettività» hanno aggiunto gli amministratori»
Chi è risultato positivo o è in quarantena non deve eseguire la raccolta differenziata
Importante accordo tra Comuni lariani, Regione Lombardia e la società Silea