Intanto, all'istituto Alberti è stato ricavato uno spazio riservato alla Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 che ne farà il suo quartier generale per la progettazione e la direzione lavori.
Dopo la querelle relativa al suo possibile passaggio agli Stati Uniti, la campionessa di Polaggia è tornata a usare i suoi social per veicolare un nuovo messaggio
Attraverso un post sul suo profilo Instagram, la campionessa di Polaggia ha clamorosamente aperto a un "cambio di bandiera" per l'appuntamento a cinque cerchi di casa, visto il perdurare degli insanabili problemi con i vertici della Fisg
Il portale è stato presentato nel weekend a margine della coppa del mondo di sci di fondo a Livigno dal sottosegretario allo sport Antonio Rossi e dall'assessore alla montagna Massimo Sertori
E' stato presentato il "Gruppo Gol" che punta a rendere la località del Piccolo Tibet più sostenibile e vivibile per e oltre l'appuntamento a cinque cerchi
Il presidente del Coni plaude alla nomina: "Passaggio fondamentale per dare forma e contenuto alle linee programmatiche del progetto olimpico e paralimpico"
Il settore sta attraversando un buon momento, ma può svilupparsi ulteriormente e l'evento a cinque cerchi del 2026 può aiutare in tal senso attirando molti visitatori sul territorio
A lanciare questo nuovo allarme l'associazione ecologista "Gruppo d'intervento giuridico" che ha inviato uno specifico atto di intervento nel procedimento di valutazione di impatto ambientale dell'opera
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana: "Tutto procede come da programma e siamo quindi ottimisti di riuscire a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati"
La giovane Confortola sogna un risultato importante sul ghiaccio di casa; Boscacci e De Silvestro amareggiati dalla riduzione del numero di gare e partecipanti nello skialp
Sostenibilità e turismo al centro del confronto organizzato in occasione della manifestazione giornalistica "Cortina tra le righe" tra i sindaci delle località olimpiche
La Regione stanzierà quasi 26 milioni di euro per collegare con una funivia San Rocco e Mottolino e creare un bacino per l'innevamento artificiale al Carosello. Il sindaco Galli: "Passaggio storico"
Lo ha ribadito con decisione, in un convegno tenutosi al salone nautico di Venezia, il sottosegretario regionale allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi Antonio Rossi
La pesante critica nei confronti degli enti, in particolare Provincia e Regione, emerge dall'assemblea pubblica organizzata dal Comitato per la viabilità tellina
L'annuncio da parte di Terna. Tra gli interventi previsti l’ampliamento della nuova stazione elettrica di Premadio e la posa di due nuove linee interrate proprio tra Livigno e Premadio di 20 km ciascuna