La Polisportiva Albosaggia, organizzatrice del Campionato Italiano di scialpinismo, conferma di essere fucina di campioni: a vincere Michele Boscacci con Matteo Eydallin e Giulia Murada con Alba De Silvestro. Le foto
L’obiettivo non è un segreto per nessuno: Albosaggia si è candidata ad ospitare le gare di scialpinismo alle Olimpiadi Invernali nel 2026 quando - questo l’auspicio - la specialità delle pelli di foca sarà entrata nel gotha dei cinque cerchi.
Albosaggia si racconta, grazie alla mano sapiente di Gianfranco Scieghi, in un libro che a Natale porterà bellezza ed energia in tutte le case del paese
«I vari impianti semaforci - ha sottolineato Mirco Rovedatti, consigliere delegato per i lavori pubblici - implicano tutti gli obblighi di fermata come da codice della strada; gli utenti sono avvisati: le infrazioni vengono rilevate e per questo saranno sanzionabili»
Il titolo “Echi dalle valli alpine al tempo della grande pandemia. Racconti fra cronaca e leggenda: luoghi, uomini e animali” ha stimolato la creatività di numerosi appassionati di scrittura e di lettura che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa
Simone, Giacomo e Lorenzo Ruttico hanno da poco concluso gli Esami di Stato ottenendo tutti e tre il massimo dei voti presso il Liceo di Scienze umane “Piazzi-Perpenti” di Sondrio
La formula è quella di un centro “diffuso”: 6 sedi a disposizione dei ragazzi delle scuole primaria e secondaria ed una sede per i bambini del nido e della scuola d'infanzia, tutte con diverse possibilità anche per la somministrazione dei pasti.
Il sindaco Graziano Murada: «La marea della solidarietà sta salendo e, forse, i gesti che si stanno moltiplicando sono i risvolti positivi di questa crisi»
«Ci stiamo aiutando a vicenda - ha dichiarato il sindaco Graziano Murada - e posso assicurare che gli abitanti di Albosaggia stanno dando prova di disponibilità verso gli altri, energia e saggezza, valori peraltro scritti nel nostro DNA».
Ottime le prove dei portabandiera della Polisportiva Albosaggia, Rocco Baldini e Silvia Berra, giunti rispettivamente quarto e quinta nella prova individuale