Il centro del parco sondriese è stato invaso da piccoli atleti che con i loro allenatori hanno prima allestito campi gara sia con discipline sportive che con prove atletiche e giochi di abilità
La manifestazione di atletica leggera organizzata dalla Polisportiva Albosaggia ha visto la numerosa partecipazione di atleti di fuori provincia che ha alzato il livello delle gare
Finisce dopo 7 anni e tanti successi la gestione di Gianluca Cristini. Il neo eletto: "Accetto il compito con senso di responsabilità e altrettanta determinazione sapendo che siamo rodati e affiatati; ringrazio chi mi ha preceduto e confido di non deludere le aspettative"
Al fortissimo Giovanni Rossi – atleta della Nazionale già vincitore della gara U23 di Coppa del Mondo a Caspoggio è andato l’ambito trofeo Berniga a fronte del miglior tempo assoluto di qualifica
Gli atleti di Polisportiva Albosaggia, Valtartano Skialp, Alta Valtellina e AS Lanzada hanno, insieme ai compagni del Comitato Alpi Centrali, monopolizzato i primi tre gradini del podio praticamente in tutte le categorie
Torna la corsa su strada in Valmalenco. Il Memorial Pasquale Nana va alla Polisportiva Albosaggia con 317 punti, seguita da GS Valgerola (282 punti) e AS Lanzada (204 punti).
«Un plauso agli atleti, dirigenti e genitori del CO Piateda per essersi comportati da vero gruppo squadra – le parole del presidente Guglielmo Gaburri – e un grosso ringraziamento ai giudici di gara, al GS Chiuro per l’ospitalità agli sponsor e alle autorità presenti»
L’obiettivo non è un segreto per nessuno: Albosaggia si è candidata ad ospitare le gare di scialpinismo alle Olimpiadi Invernali nel 2026 quando - questo l’auspicio - la specialità delle pelli di foca sarà entrata nel gotha dei cinque cerchi.
Il presidente, Gianluca Cristini, dopo la prima stagione: «Non potevamo augurarci di meglio, abbiamo addirittura superato le nostre più rosee aspettative»