Il valore dei centri estivi per i nostri bambini e ragazzi
Luoghi di passaggio o di crescita? L'esperienza di Albosaggia
L'estate come momento di crescita per bambini e ragazzi. Luogo di incontri e esperienze, apertura alla comunità e al suo territorio. Di seguito proponiamo ai nostri lettori una riflessione sull'importanza dei centri estivi, anche in provincia di Sondrio, scritta da Simone Paganoni, educatore nel comune di Albosaggia.
"Centro Estivo Albosaggia si riconferma un luogo di ritrovo fondamentale per bambini e ragazzi di Albosaggia, e non solo. Un luglio molto fitto di proposte nel piccolo paese orobico all’interno del progetto Centro Estivo, realizzato dalla Fondazione Albosaggia e sostenuto dal Comune, con anche il contributo fondamentale della Fondazione Pro Valtellina. Una proposta estiva che da diversi anni si è sempre mostrata all’avanguardia sia nella proposta educativa che in quella ludica. Rafting, Acquatica Park, Jungle Raider Park, Terme di Bormio, Roller, Atletica, Mountain bike e altre attività sul territorio comunale hanno caratterizzato le quattro settimane del progetto. I ragazzi delle medie addirittura hanno trascorso due giorni sulle montagne di Albosaggia, all’interno dell’iniziativa ‘’Giovani in Vetta’, in collaborazione con il Parco delle Orobie e l’Unione Europea, occasione unica per i giovani adolescenti di entrare in contatto con le bellezze delle nostre montagne.
L’estate è sempre un periodo molto bello per i nostri bambini, ma può essere anche difficile per le famiglie. Il lungo stop estivo della scuola obbliga milioni di genitori in tutta Italia ad organizzare l’estate per i propri figli, soprattutto se i genitori sono impegnati con il lavoro. Campi estivi, Grest oratoriali, Centri sportivi, Scout… sono alcune delle proposte che diverse associazioni propongono alle famiglie di bambini e ragazzi. Ed è qui che dobbiamo riflettere sull’utilità di questi progetti. Vogliamo che siano semplici luoghi di passaggio (cosiddetti Non-luoghi), in cui i genitori ‘’parcheggiano’’ i figli per poter sopperire alla mancanza della scuola? Oppure, pensiamo che questi Centri Estivi possano essere un’importante possibilità per i nostri bambini e ragazzi di crescita?
La valenza educativa di queste proposte è assai fondamentale per lo sviluppo dei giovani. È difficile trovare qualche persona che in vita sua non abbia mai partecipato ad attività estive proposte da questo tipo di associazioni. Non solo proposte ludiche per i bambini, ma si dovrebbero instaurare dei veri e propri momenti di riflessione. Ogni stimolo percettibile può essere qualcosa di utile al fine di smuovere qualcosa nei nostri ragazzi… partendo per esempio da un film come nel nostro caso. ‘’Ratatouille’’ e ‘’Rise – La vera storia di Antetokounmpo’’ sono stati i due temi conduttori che hanno ispirato l’ambientazione, i giochi, le squadre e le riflessioni proposte al Centro Estivo. Come vedete basta ben poco. Siamo in un’era in cui l’educazione e la formazione dei nostri ragazzi è sempre messa a dura prova. Proviamo ad arrivare ai bambini utilizzando gli strumenti e i mezzi che piacciono di più a loro, cercando di offrire delle occasioni uniche valide di crescita; in contatto con il nostro territorio, con le nostre montagne, attraverso giochi, laboratori creativi ed espressivi, per favorire il benessere personale e per insegnare ai bambini a stare con gli altri, in un contesto diverso da quello formale della scuola".
Simone Paganoni