Avvistato un lupo a Sondalo
Da qualche giorno il predatore è segnalato tra le località di Le Prese e Verzedo. Il Comune: "Chi lo vede chiami i carabinieri forestali"
Da qualche giorno il predatore è segnalato tra le località di Le Prese e Verzedo. Il Comune: "Chi lo vede chiami i carabinieri forestali"
Associazione italiana difesa animali e ambiente : "I lupi sono tutt'altro che un problema ma una vera e propria risorsa"
Dopo gli ultimi avvistamenti nel territorio comunale di Samolaco, il punto del presidente della Comunità montana della Valchiavenna Davide Trussoni
Un esemplare di lupo si aggira in queste ore nel fondovalle della Valchiavenna nel territorio comunale di Samolaco tra Somaggia e la zona del Giumello. Diversi i video che circolano in rete in queste ore. Il canide, che sembrerebbe proprio essere un esemplare di lupo, si è fatto riprendere da diverse persone nei campi, forse alla ricerca di cibo.
Dopo la segnalazione di una residente nella giornata del 31 dicembre la carcassa è stata analizzata: si tratta di una pecora morta per cause naturali e poi portata nel bosco dal proprietario
La carcassa è stata notata da una ragazza che stava facendo una passeggiata poco distante dal centro abitato
A comunicarlo l'Ufficio per la caccia e la pesca. Già uccisi 8 dei 9 lupi stabiliti
E' stato effettuato un monitoraggio e stilato un rapporto a livello regionale nell'ambito dell'azione C11 del progetto Life Gestire 2020
Anche nel vicino Canton Grigioni come in Valtellina e Valchiavenna la convivenza con il lupo si sta facendo sempre più tesa e Berna ha dato il via libera all’abbattimento di altri tre esemplari.
Nei giorni scorsi si era parlato di una grossa predazione da parte del lupo in Val Zebrù. Le precisazioni del Parco
E' successo nello scorso mese d'aprile, ma i due escursionisti, per evitare allarmismi, lo hanno raccontato solo ora che gli avvistamenti in zona sono frequenti
La Camera dei cantoni ha approvato una revisione della legge sulla caccia: via libera agli abbattimenti preventivi
La storia di Sergio Mazza costretto a salutare per sempre la Val Soè (Valchiavenna) per salvare le sue pecore dopo un'estate di predazioni: "La coesistenza con il lupo è una battaglia persa. Non c'è soluzione"
Pomeriggio di urla e insulti davanti al Comune: animalisti da una parte e popolazione locale dall'altra. Fondamentale la presenza delle forze dell'ordine. Il video
Il circolo valchiavennasco risponde alle critiche: "Si abbassino i toni, perché lo scontro non è utile a dare risposte efficaci. L'abbandono delle terre alte non dipende dal ritorno dei predatori"
Il presidente Trussoni e il delegato per le Aree Interne Della Bitta rimandano al mittente le critiche rivolte loro dalla sezione locale dell'associazione ambientalista
Per l'associazione ambientalista la questione è politica. "Come mai non è stata inserita nessuna misura di sostegno nei fondi delle Aree Interne?"
Così l'europarlamentare della Lega Alessandro Panza sull'episodio accaduto in Valchiavenna nelle ultime ore
La testa del predatore è stata appesa al cartello all'ingresso di Era, nel comune di Samolaco insieme ad un cartello che sa di avvertimento: "I professori parlano, gli ignoranti sparano"
È la prima volta che un animale "misto" viene individuato in Svizzera. È stato abbattuto
Da due giorni il branco attraversa all'alba la SS36 "del Lago di Como e dello Spluga" tra i comuni di Novate Mezzola e Samolaco
Oggi il consiglio regionale ha approvato una mozione sul tema. L'assessore all'ambiente Raffaele Cattaneo: "L'aumento della presenza del lupo negli ultimi anni non comporta una situazione di criticità"
A immortalare il raro momento è stato l'ingegnere ambientale trentino Massimo Vettorazzi
Gli ultimi episodi oggetto di un incontro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica in cui comunque sono state escluse criticità e pericoli per l'incolumità pubblica.
La presenza di un esemplare maschio nella vallata orobica tellina è cosa nota da anni. La testimonianza di una nostra lettrice