Concessioni idroelettriche: "Il rinnovo, non le gare, questa è la strada giusta per non farci scippare le dighe"
Il politico valtellinese Jonny Crosio interviene sulla questione rivendicando la posizione di Fratelli d'Italia
Il politico valtellinese Jonny Crosio interviene sulla questione rivendicando la posizione di Fratelli d'Italia
La netta presa di posizione del coordinamento per il grande idroelettrico dell'arco alpino e appennino
A rimarcarlo Giovanni Bozzini presidente di Cna Lombardia
Una recente sentenza del Tribunale delle acque di Venezia potrebbe portare ripercussioni anche per la Lombardia e per la provincia di Sondrio su quanto i grandi concessionari idroelettrici devono ai territori in cui operano
Il coordinamento per il grande idroelettrico dell'arco alpino e appennino ha inviato un esposto al presidente della Repubblica chiedendo l'indizione delle gare
Lo dimostra l'esempio altoatesino illustrato in un convegno giovedì sera da Paolo Pinamonti direttore tecnico della Eisackwerk Srl Bolzano
Se ne parlerà giovedì 8 giugno in un convegno organizzato dal circolo culturale Oltre i muri in cui verrà illustrato l'esempio virtuoso di Bolzano
Dopo che, nonostante le promesse, non è stato indetto nessun bando per il rinnovo di quelle scadute, il locale "Gruppo di lavoro concessioni idroelettriche" sottolinea nuovamente l'importanza della "partita" per il territorio della provincia di Sondrio
Il grido d'allarme lanciato dal "Coordinamento Nazionale Comitati del Grande idroelettrico sostenibile" dopo le dichiarazioni di politici e associazioni di categoria degli ultimi giorni
A intervenire sulla questione Raffaele Erba, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle
L'appello del Gruppo di lavoro “Concessioni idroelettriche” del Comitato per la razionalizzazione delle linee ad alta tensione Valtellina, Valchiavenna e Valcamonica in vista dei bandi per il rinnovo della gestione di varie centrali e delle concessioni stesse
Tiziano Maffezzini, presidente di Uncem Lombardia: "Un'opportunità da non perdere per la montagna"
Il Consiglio dei Ministri ha ritirato ieri l'impugnativa contro la legge regionale della Lombardia
Dubbi di legittimità sulla norma di Regione Lombardia. Sertori: «Non mi stupisce. Noi siamo dalla parte dei territori mentre da Roma seguono le logiche dei concessionari»
L’Assessore di Regione Lombardia alle Risorse energetiche ha partecipato, a Genova, al seminario di FederBim sul tema delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche