Salto in alto, Paganoni è settima ai campionati italiani indoor
Il Centro Olimpia Piateda Pnenumatici Valtellina con Sofia Paganoni ottiene un ottimo 7° posto ai Campionati italiani indoor allievi/e ad Ancona
Il Centro Olimpia Piateda Pnenumatici Valtellina con Sofia Paganoni ottiene un ottimo 7° posto ai Campionati italiani indoor allievi/e ad Ancona
La zampata a 1.61 metri della giovane e talentuosa atleta del CO Piateda Pneumatici Valtellina OilService vale il titolo nel salto in alto nella categoria allieve
L'amministrazione della località valtellinese ha deciso di aderire al Bando energia su proposta di Confartigianato Imprese Sondrio
La scarica di pietre ha colpito il componente di una comitiva di arrampicatori che si trovava sulle Alpi Orobie
La seconda edizione di Rami d’ORA, rassegna di arti performative promossa dal collettivo Laagam, torna dal 31 maggio al 27 luglio ad animare i boschi e i sentieri di Castellaccio, frazione abbandonata di Piateda, con performance, residenze e laboratori accolte attorno agli spazi e alle...
Un'esperienza sicuramente indimenticabile per Lanzini (CO Piateda) che ha vinto i 110 ostacoli con il nuovo personal best e per Matteo Togno (GS Chiuro) in gara nei 100 metri
Ad Ancona Daniele Lanzini, il talentuoso ostacolista del Centro Olimpia Piateda Pneumatici Valtellina Oil Service, ha conquistato il secondo posto
Weekend da incorniciare per l'atletica valtellinese: Lanzini campione regionale nei 60 ostacoli e un super Steffanoni nei 3000m
La società valtellinese entra nella "Bluceleste Academy" per valorizzare il proprio settore giovanile e offrire più possibilità a tecnici e calciatori
Il portiere, classe 2009, della Penta Piateda è stato inserito nel progetto regionale "Evolution programme" e ha iniziato gli allenamenti, seguito da uno staff di prim'ordine al centro tecnico federale di Verano Brianza
L'atleta del CO Piateda Pneumatici Valtellina OilService ha migliorato di 2 centimetri il primato personale
Impegnati in pista nella tre giorni arancio-blu di Grosseto 15 atleti valtellinesi
Una quarantina i partecipanti presso il bacino artificiale di Scais, a 1500 metri di quota
Alle 2:30 circa i tre hanno terminato le calate in modo autonomo e hanno raggiunto i soccorritori, che attendevano sul nevaio basale della parete
Gli agenti non hanno esitato per strapparlo alla morte recuperandolo dal fiume in piena
Lionello Marinoni ha perso la vita giovedì scorso precipitando per decine di metri nella scarpata ma il soccorso alpino non era riuscito a recuperarlo a causa del maltempo in quota
L’estrema pericolosità del luogo, caratterizzato anche dalla continua caduta di pietre, non ha consentito il recupero immediato. Si ritenterà nelle prossime ore, sfruttando un eventuale miglioramento meteo, con l’elisoccorso di Como abilitato al volo notturno
Primo evento il 20 giugno, si va avanti fino inizio agosto
Presentato il progetto di Laagam pensato per riabitare la frazione abbandonata di Castellaccio attraverso residenze artistiche, laboratori culturali, spettacoli e pratiche di incontro sul territorio
A causa del Covid quest’anno la partecipazione alle prove tricolori Fidal è contingentata e per potervi prendere parte è necessario essere tra i migliori 12 in Italia
Nell'attesa che l'attività agonistica e gli allenamenti possano ripartire al più presto
Il brutto incidente a Piateda attorno alle ore 17 di lunedì 28 settembre
La donna ha perso la vita questa mattina
Il minore è ricoverato in codice rosso presso l'ospedale di Sondrio
Evento quasi storico per il movimento dell’atletica provinciale