La siccità fa scattare lo stato d'emergenza in Lombardia
Le parole del presidente lombardo Fontana
Le parole del presidente lombardo Fontana
Ai cittadini viene raccomandato di utilizzare "l'acqua in modo estremamente parsimonioso, sostenibile ed efficace, limitandone il consumo al minimo indispensabile"
L'annuncio dell'assessore regionale alla Montagna, Massimo Sertori: "I gestori idroelettrici hanno accettato la nostra richiesta di mantenere per altri 10/15 giorni il flusso concordato di almeno 4 milioni di metri cubi d’acqua al giorno sul bacino dell’Adda"
Nonostante le piogge sui rilievi lombardi l'accumulo di acqua resta ben al di sotto dei livelli necessari. Le proposte di Uncem Lombardia
La situazione è critica, si è passati allo 'stato di severità idrica alta'. Sertori: "Stiamo concentrando gli sforzi per cercare di preservare la prima stagione irrigua e quindi il primo raccolto". Il video
I bacini alpini sono allo stremo. É una corsa contro il tempo
La risposta dell'assessore alla montagna, enti locali e piccoli Comuni Massimo Sertori alle critiche delle opposizioni
L'attuale situazione di scarsità di risorse idriche obbliga ad un'azione forte di coordinamento di tutti i soggetti economici che gestiscono e utilizzano l'acqua
A intervenire sulla questione Raffaele Erba, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle
Mercoledì a mezzogiorno il livello idrometrico è -31,5: manca un centimetro e mezzo al superamento della soglia critica
Oggi c'è il 60% in meno di acqua rispetto alla media storica. La decisione di Regione Lombardia per invasare acqua nei laghi di Iseo e Como, con un contemporaneo slittamento dei tempi per l’inizio della stagione irrigua
Tra questi, come sottolinea l'assessore regionale alla montagna, enti locali e risorse energetiche Massimo Sertori, "eventuali deroghe al deflusso minimo vitale" dei corsi d'acqua
Ancora in corso l'incendio scoppiato nel tardo pomeriggio di ieri. Per spegnere le fiamme impiegato anche l'elicottero
La colonna di fumo visibile dal fondo valle