Giovani neolaureati: ecco il bando Bim da 15 mila euro
Potranno presentare domanda coloro che hanno completato il loro percorso di studi nell'anno accademico 2020-2021 e 2021-2022
Potranno presentare domanda coloro che hanno completato il loro percorso di studi nell'anno accademico 2020-2021 e 2021-2022
Gli interessati dovranno presentare la loro domanda di partecipazione, redatta sull'apposito modulo, entro le ore 12 del 22 febbraio al Consorzio Bim dell'Adda
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il termine del 22 febbraio 2023
Per questa edizione dell'iniziativa sale da 10 a 15 mila euro la dotazione finanziaria a disposizione
L'iniziativa, giunta alla settima edizione, consentirà di sciare sulle piste di Valtellina e Valchiavenna ai giovani tra i 3 e i 16 anni di età
La cerimonia di premiazione si è svolta nella Sala delle acque di Palazzo Guicciardi sede del Bim
Possono presentare la domanda di partecipazione i laureati nell'anno accademico 2019/2020
Le domande andranno presentate entro il 10 dicembre. A disposizione premi per 7500 euro complessivi
Giunta alla sesta edizione l'iniziativa del Bim della provincia di Sondrio per i ragazzi e le ragazze tra i 3 e i 16 anni
Le tessere già rilasciate ai ragazzi per sciare gratis potranno essere utilizzate da novembre
Distribuiti assegni da mille euro per le lauree triennali e da 1500 per le lauree magistrali
Confermata per la prossima stagione invernale la tessera per gli under 16 promossa dal Bim
Tagli alle spese e ai contributi per confermare gli stanziamenti in un anno molto complicato
È il dodicesimo caso in Provincia di Sondrio. Il primo in Bassa Valle.
La nuova edizione dei bandi è dedicata anche a musica, canto, danza e teatro. Il presidente Vaninetti: «Crediamo nei giovani e li sostieniamo nei loro percorsi artistici, come nello studio e nello sport»