Scuola, dopo i trasferimenti mancano quasi 500 docenti
Particolarmente preoccupante la situazione legata ai posti di sostegno. Si aggiungono poi le carenze relative al personale Ata con circa 150 incarichi ancora vacanti
Particolarmente preoccupante la situazione legata ai posti di sostegno. Si aggiungono poi le carenze relative al personale Ata con circa 150 incarichi ancora vacanti
A fronte di un calo di 128 alunni, la dotazione del personale docente dovrebbe comunque attestarsi a 2072 unità come quella del corrente anno scolastico
I componenti dell'organizzazione sindacale hanno raccolte le istanze del personale dei vari istituti della provincia nelle scorse settimane, redigendo poi un documento di sintesi
Gli insegnanti verranno impiegati nel progetto di potenziamento linguistico, promosso da Ust e Autotorino, che coinvolge 13 istituti di Valtellina e Valchiavenna
L'intervista a Fabio Molinari, dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale di Sondrio che ammette: "Molto bassa l'incidenza del personale no vax"
Le precisazioni del dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale Fabio Molinari dopo l'allarme lanciato da Cgil scuola: i posti saranno comunque coperti facendo ricorso a supplenze o attraverso le "messe a disposizione"
Il dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale Fabio Molinari: "Ulteriori tagli dopo quelli dello scorso anno scolastico. Sarebbe utile pensare a organici provinciali"
Il dirigente provinciale Molinari: «Grazie all’impegno di tutti siamo riusciti a completare il quadro degli organici per quel che compete l’Ust; spetta ora alle singole istituzioni scolastiche, già al lavoro da giorni, procedere con le Graduatorie di istituto per le sostituzioni del personale assente»
Il presidente della Provincia: «In una condizione oggettivamente di per sé già molto complessa per via delle peculiarità territoriali e considerata l’attuale situazione emergenziale che ne amplifica le difficoltà, la scelta dell’Ufficio Scolastico Regionale mi ha molto stupito»
L'amarezza del dirigente scolastico Molinari e la preoccupazione dei presidi della provincia di Sondrio: «Notevoli disagi in arrivo»
Destano preoccupazione i dati resi noti dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Sondrio. I numeri degli studenti iscritti