Fondo per la montagna: "200 milioni non bastano"
Secondo Marco Bussone, presidente nazionale di Uncem, servono politiche e scelte per la valorizzazione dei servizi ecosistemici ambientali che la montagna stessa eroga
Secondo Marco Bussone, presidente nazionale di Uncem, servono politiche e scelte per la valorizzazione dei servizi ecosistemici ambientali che la montagna stessa eroga
L'intervista al presidente uscente della Sezione valtellinese del Cai Paolo Camanni che traccia un bilancio dei suoi anni alla guida dell'associazione e affronta i temi di più stretta attualità relativi alle "terre alte"
L'idea "copiata" dal Giappone per rilanciare i trasporti nelle aree montane
L'intervista al presidente di UNCEM Lombardia Tiziano Maffezzini in occasione della Giornata internazionale delle montagne
La posizione del malenco Michele Comi, geologo, guida alpina e maestro di sci: "Rinunciare ad accogliere i nostri limiti e non accettare la meravigliosa imperfezione di sentieri, rocce, boschi e pascoli, fanno perdere la possibilità di trovare un senso, relazioni ed esperienza con le nostre montagne"
A fotografarlo venerdì, durante una passeggiata, la sondriese Giuliana Pedrazzoli
Secondo il presidente Tiziano Maffezzini sono cinque i grandi temi da affrontare nel corso della prossima legislatura
La manifestazione prevede la proiezione di tre docufilm ed è l'anticipazione di "Alt(R)o Festival Esperienze in cammino" in programma i prossimi 24 e 25 settembre
La norma è stata inserita nel DL Aiuti grazie all'azione del Ministro dello Sviluppo economico Giorgetti. L'assessore regionale Massimo Sertori: "Risposta concreta alle tante richieste avanzate dalla popolazione"
L'alpinista lo ha comunicato inviando una lettera al presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana
E' stata annunciata, inoltre, una misura specifica a sostegno dei prati stabili all'interno del prossimo Programma di sviluppo rurale
Prosegue, secondo i dati di un'analisi Coldiretti-Ixé, il trend legato alle vacanze di prossimità e alla scelta di destinazioni nazionali per le ferie
L'incidente è accaduto nella tarda mattinata di oggi all'Alpe Angeloga a 2200 metri d'altitudine
A donarlo familiari e amici di Luigi Veronelli, scomparso la scorsa estate proprio nel corso di un'escursione in montagna
In tutto sono 26 le proposte dal 3 luglio al 4 settembre, di cui sei in provincia di Sondrio
Migliaia di visitatori, 70 espositori e grande soddisfazione di tutti: si tirano le somme della prima edizione dell’evento e si sancisce un’alleanza tra produttori e consumatori. In 500 persone ad ascoltare Franco Berrino
Appuntamento il 28 e 29 maggio nel capoluogo per la prima fiera dedicata ai produttori e alle aziende del settore
Le aziende interessate hanno tempo fino al 27 aprile per presentare domanda di partecipazione: ecco come fare
Attirano soprattutto la montagna e le eccellenze enogastronomiche con moltissime presenze negli agriturismi
Già attivo a Morbegno, a fine mese un operatore sarà presente anche a Sondrio
L'obiettivo è quello di preparare professionisti capaci di promuovere lo sviluppo e la gestione sostenibile del territorio montano
Dopo l'approvazione del disegno di legge da parte del Consiglio dei Ministri, soddisfatto Tiziano Maffezzini, presidente di Comunità Montana Valtellina di Sondrio e Uncem Lombardia: "Ottima base di partenza per garantire servizi adeguati ed evitare lo spopolamento della montagna"
Le misure contenute nel provvedimento riguardano sanità, agricoltura, scuola, imprese. L'assessore regionale Sertori: "Passaggio fondamentale per la valorizzazione dei territori"
Le riflessioni di Tiziano Maffezzini, sindaco di Chiuro e presiedete di UNCEM Lombardia in occasione delle celebrazioni a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica, della Giornata Nazionale della Montagna
Sono quelli messi a punto dal progetto "Nel cuore delle Alpi tra Sondrio e Valmalenco, finanziato con 84 mila euro dal bando "Viaggio in Lombardia"