Affrontare calamità naturali e atti terroristici: un corso per gli operatori sanitari
Gli incontri si sono tenuti nei giorni scorsi all'ospedale di Sondrio e sono stati tenuti da esperti di natura chimica, biologica, nucleare e radiologica
Gli incontri si sono tenuti nei giorni scorsi all'ospedale di Sondrio e sono stati tenuti da esperti di natura chimica, biologica, nucleare e radiologica
Lo prevede una delibera della giunta di Regione Lombardia: fase sperimentale al via l'1 maggio
Grazie a questa tecnica, una sola seduta radioterapica di pochi minuti determina la morte cellulare del tumore senza danneggiare i tessuti sani
Il nuovo servizio permetterà di evitare code e snellirà le operazioni
L'azienda ha indetto due concorsi: le domande vanno presentate entro il 20 gennaio
Le nuove dotazioni serviranno a far fronte alle sempre maggiori prenotazioni sia per quanto riguarda i booster sia per ciò che concerne le prime dosi
La consegna permetterà di tenere il passo nella somministrazione delle terze dosi
L'azienda sanitaria valtellinese risponde alle critiche: "La presenza di un parco tecnologico avanzato rappresenta una delle poche leve che possono favorire la scelta dei nostri ospedali da parte di professionisti provenienti da fuori provincia"
Ogni mercoledì dalle 14 alle 16 i cittadini potranno recarsi al Punto sanità di via Roma e richiedere, per via telematica, una serie di prestazioni, senza doversi spostare e raggiungere il capoluogo
Asst Valtellina e Alto Lario ha pubblicato nella giornata di ieri la manifestazione d'interesse per l'affidamento del servizio
Rimane il problema della carenza di personale con la necessità di assicurare il turn over dei dipendenti
Il servizio è garantito sette giorni su sette dagli psicologi dell'Azienda sociosanitaria territoriale Valtellina e Alto Lario
Si può continuare a prenotare l'appuntamento per la somministrazione chiamando il centro vaccinale di riferimento
Comodi e veloci verificano istantaneamente la temperatura consentendo o negando l'accesso degli utenti
Il primario l'Unità operativa di Oculistica, Tommaso Invernizzi: «L'offerta della nostra Unità operativa è paragonabile a quella degli altri ospedali della Lombardia»
In aumento gli accessi rispetto al mese di luglio 2019 in tutte le strutture sanitarie di Valtellina e Valchiavenna
La spesa complessiva ammonta a quasi 200mila euro
Al posto del dimissionario Antonino Zagari è stato nominato Paolo Formigoni, 56 anni, originario di Legnano.
Al suo posto è stato nominato ad interim il direttore amministrativo Andrea De Vitis
La soddisfazione del direttore generale Tommaso Saporito: «In pochissimo tempo abbiamo allestito strutture, aperto reparti, organizzato servizi nuovi, istituito ruoli e compiti. Grazie a tutti i dipendenti»
La soddisfazione dell'Asst Valtellina e Alto Lario per il test "drive trough" effettuato senza che il paziente scenda dalla propria auto
Un nuovo servizio organizzato ex novo Dall'Asst per accompagnare i pazienti dalle dimissioni fino alla completa ripresa
Il direttore generale dell'ASST Valtellina e Alto Lario, Tommaso Saporito: «Una generosità e una bontà d'animo tutt'altro che scontati»
Sarà più semplice e veloce prenotare e disdire visite ed esami e trovare le informazioni utili
La famiglia della piccola deceduta a 5 mesi e le persone accusate di razzismo non erano nello stesso ambiente. Resta la versione dei testimoni oculari