Gerola Alta, salvi gli impianti di Pescegallo
La Comunità Montana Valtellina di Morbegno è la nuova proprietaria e ora provvederà alla loro revisione
La Comunità Montana Valtellina di Morbegno è la nuova proprietaria e ora provvederà alla loro revisione
La Giunta Fontana ha stanziato 3,12 milioni di euro per l'ammodernamento e l'efficientamento di seggiovie e funivie
Il presidente lombardo, Attilio Fontana: «La mancata riapertura? Una doccia gelata»
In controtendenza il segretario provinciale della Cgil, Guglielmo Zamboni: «Il ministro Speranza non aveva mai dichiarato, nei giorni precedenti, di essere d’accordo con la ripresa dello sci»
Le parole di Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute, sulla decisione di non riaprire le stazioni sciistiche italiane per contrastare il covid-19. L'intervento a "Che tempo che fa"
Il presidente dell'unione degli albergatori Roberto Galli: «Sembra un accanimento ingiustificato a danno della montagna, per questa ragione non escludiamo di mettere in campo azioni anche eclatanti»
Nel Piccolo Tibet la protesta dopo la decisione del ministro Speranza di non riaprire seggiovie e funivie per paura della diffusione del covid-19
In base al testo la capienza massima consentita sarà pari al 30%. Deroga fino al 50% per le stazioni più piccole. Tutte le regole
Il coordinatore FIT CISL Sondrio, Michele Fedele: «La chiusura degli impianti di risalita azzerebbe l'economia montana con con ripercussioni sociali non indifferenti per i tanti lavoratori, in particolar modo per quelli stagionali». I numeri in provincia di Sondrio
Sotto accusa in particolare la prospettiva che gli impianti riaprano nei Paesi confinanti con l'Italia: «Serve coordinamento europeo»
Dario Corvi contro la scelta del Governo di non far aprire seggiovie e funivie per contrastare ulteriore diffusione del covid-19: «L'esito di questa decisione sarà la morte di molti comprensori e attività»
Il Governo sarebbe intenzionato a mantenere chiuse le stazioni sciistiche. La Svizzera cosa fa?