Segnalazioni
Montagna in Valtellina, degrado e abbandono nelle sue contrade
Sempre meno persone vivono nei borghi della Valtellina: una situazione nota e a cui si sta cercando anche di porre, in qualche modo, rimedio, attirando soprattutto i giovani per ripopolare proprio i piccoli paesi e le loro contrade in Valtellina e Valchiavenna.
Un processo, però, complicato...
il 13 novembre del 2022
Segnalazioni
Sabato una frana sul Pizzo Ligoncio
Sabato 27 agosto alle ore 18 50 si è verificata una grossa scarica di sassi dalla parete ovest del Pizzo Ligoncio: ad assistere alla scena, dal bivacco Valli, in Val Codera, un lettore di SondrioToday, Enrico Aveani, che ha poi segnalato...
il 29 agosto del 2022
Recensioni
Casa, ecco il libro che svela i segreti per un affitto perfetto
A scriverlo Danila Fomiatti, agente immobiliare sondriese con un'esperienza di 40 anni. Presentazione sabato 20 novembre alla sede del Bim a Sondrio alle 18,30
l'11 novembre del 2021
Segnalazioni
Tirano, prosegue la demolizione dell'ecomostro di via Cabasso
A Tirano procede senza sosta la demolizione del vecchio capannone del 1954 in via Cabasso, alle spalle della stazione ferroviaria. Da anni era in disuso, e ricoperto di scritte. Il Comune ha approvato un piano di riqualificazione che prevede la costruzione, al...
il 23 agosto del 2021
Segnalazioni
Sanità, il sindacato dei medici contro il ritorno delle alte specialità chirurgiche al Morelli di Sondalo
La dura prese di posizione di ANAAO-ASSOMED Lombardia contro la scelta della Regione: "Il lavoro che aveva portato a centralizzare su un unico presidio le specialità necessarie alla creazione di un polo completo, capace di dare risposte adeguate ai bisogni urgenti di tutti i valtellinesi, è stato inutile, se non addirittura dannoso. Il sindacato non è stato consultato su queste decisioni, pertanto inizia una lunga vertenza a tutela dei cittadini e dei nostri colleghi”
il 9 luglio del 2021
Segnalazioni
Traona saluta don Luigi: un amore forse mai nato
Sono state tante le decisioni contestate a don “Gigi”: lo scioglimento della storica corale femminile, la chiusura del gruppo oratorio e infine (e più criticato) lo scioglimento del gruppo animatori nel 2018.
l' 8 settembre del 2020
social
Arriva la Superluna, la più grande dell'anno
La “Superluna” è sia la Luna Piena che la Luna Nuova, in prossimità del perigeo lunare
il 7 aprile del 2020
Segnalazioni
Sbaglia manovra sul tornante ed esce di strada, brutto incidente per una 26enne
Erano circa le 22,30 di martedì 16 luglio 2019 quando, per cause ancora da acclarare, una giovane 26enne ha sbagliato manovra, mentre con la propria auto affrontava un tornante della variante Santa Lucia-Le Motte, nel territorio comunale di Valdisotto, uscendo così fuori strada...
il 17 luglio del 2019
Segnalazioni
Stazione di Morbegno o far west?
Giovani allo sbando alla stazione di Morbegno. Fontana (vuota) usata per pericolosi giochi.
il 19 febbraio del 2019
Segnalazioni
General Electric prende i soldi pubblici e licenzia
Allo stabilimento General Electric ed ex GE di Talamona altro che virtuosismi: mercati dimezzati, giochi da Monopoly e da Risiko
● La General Electric si consolida negli Stati Uniti, laddove si rafforza l'occupazione (1) e si migliorano le capacità portuali, inoltre è proprietaria dei...
il 22 gennaio del 2019
Segnalazioni
Frana di Spriana, esiste un pericolo anche remoto?
Durante le recenti elezioni comunali mi aspettavo che qualcuno riportasse in vita la questione, ma nulla in merito alla Frana di Spriana.
nell'agosto del 2018
Segnalazioni
Declino alla General Electric di Talamona, ma altrove si festeggia
La General Electric, che crea centinaia di nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti, vende il complesso di Talamona congiuntamente ad altri siti italiani di produzione delle apparecchiature per l'industria dell'energia, quindi sorgono spontanee alcune domande. Lo stabilimento di Talamona...
nel luglio del 2018
Segnalazioni
"Valanga in Alpe Dosde soccorso alpino con elicottero"
Valanga in Alpe Dosde nella mattina di oggi, venerdì 25 maggio, soccorso alpino in azione in questi istanti con elicottero.
nel maggio del 2018
Segnalazioni
Grosio, incendio divampa tra i boschi
Ci segnalano un incendio divampato in queste ore nei boschi sopra Grosio.
Complici forse il caldo e la siccità di questi giorni, le fiamme stanno interessando una buona parte di bosco e il fumo si vede anche dal fondovalle.
Aggiornamenti non appena...
nell'aprile del 2018
social
Valmalenco, l'origine del nome
Curiosi anche i soprannomi come "La Magnifica", "la val di bachétt" e "la val di sass"
nell'aprile del 2018