Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Aumentano le probabilità di una severa ondata di freddo siberiano su mezza Europa da San Valentino con coinvolgimento anche dell'Italia, ancora incertezze sulle zone più coinvolte»
In tutta la Valtellina si nascondono numerose proposte perfette sia per i più esperti sia per chi è alle prime armi o è poco allenato ed alla ricerca di grandi emozioni, circondati dalla sontuosità delle Alpi
Gli esperti di 3BMeteo: «Nevicate particolarmente copiose e abbondanti, con accumuli complessivi anche di oltre 1-2 metri dai 1500-2000m di quota. Possibili locali disagi con rami spezzati ma anche cavi elettrici e locali blackout». Le previsioni
Con una stagione che dura dalla fine di ottobre al mese di maggio, ancora una volta il Piccolo Tibet si conferma tra le destinazioni italiane con la stagione invernale più duratura.