In assenza dell'evento, occasione di visibilità ma anche di incassi certi per le tante associazioni, la Comunità Montana di Morbegno ha deciso di elargire un contributo di 1500 euro alla Croce Rossa di Morbegno
Non si placano le polemiche attorno alla mancata partecipazione dei sei sindaci dell'Alta Valle all'incontro convocato da Regione Lombardia avente ad oggetto le opere legate alle Olimpiadi invernali del 2026
L'obiettivo è il rilancio economico e turistico del comprensorio morbegnese, che avverrà attraverso la definizione di una strategia turistica e il coordinamento dei grandi eventi
L'idea è venuta a Brunella Vanotti, psicologa morbegnese, che con Elvira Tacchini, grafica, Manuela Vanotti, artista, Donata Ciapponi, insegnante, e le piccole Isabella Vaninetti, Agata Scaccabarozzi e Rachele Inzirillo, ha realizzato il libro
«Ho ritenuto importante riunire i sindaci per condividere riflessioni e idee su come procedere nella delicata fase della ripresa» ha dichiarato il presidente Emanuele Nonini
La Comunità Montana di Morbegno ha deciso di promuovere la sedicesima edizione di "Vininfesta alla Costiera dei Cech", seppure secondo una nuova modalità
«Le case di riposo - sottolinea il presidente Emanuele Nonini - svolgono un ruolo fondamentale sul territorio, ma la tragica esperienza con una malattia altamente contagiosa ci ha insegnato che servono una maggiore specializzazione e una migliore organizzazione»
Il Presidente della Comunità Montana di Morbegno Borromini: «Le associazioni hanno colto l’occasione fornita dal nostro bando per lanciare progetti di vario genere, tutti a loro modo significativi, che miglioreranno le proposte sportive rivolte a bambini, giovani e adulti».
Christian Borromini: "Tutti i comuni hanno colto l’opportunità che come Comunità Montana Morbegno abbiamo offerto: ne beneficiano il territorio, i cittadini e anche le imprese locali"
"La popolazione di Val Masino sta vivendo giorni difficili - sottolinea il presidente Borromini - a distanza di pochi mesi il problema si è ripresentato causando disagi e una sensazione di insicurezza"
Borromini: " C’è grande interesse per questa azione che intende rivitalizzare i versanti e diminuire progressivamente le aree incolte che deturpano la bellezza del paesaggio"