Giovani e agricoltura: 550 mila euro per 11 aziende della provincia di Sondrio
Regione Lombardia ha finanziato non solo le starp-up guidate da Under 40, ma anche il subentro dei giovani nella attività di famiglia
Regione Lombardia ha finanziato non solo le starp-up guidate da Under 40, ma anche il subentro dei giovani nella attività di famiglia
I bacini alpini sono allo stremo. É una corsa contro il tempo
A promuoverlo, per garantire le indennità compensative a chi opera in aree svantaggiate, Regione Lombardia
Questo grazie ai fondi del Piano di sviluppo rurale che ha fatto arrivare in Valtellina e Valchiavenna quasi 7 milioni di euro
In base a una delibera approvata da Regione Lombardia i soggetti interessati dovranno indicare due operatori abilitati al contenimento dell'animale sui propri terreni
L'assessore regionale all'agricoltura Fabio Rolfi: "Vogliamo salvaguardare un comparto strategico"
L'assessore regionale all'agricoltura Fabio Rolfi: "Bisogna prevenire, creando un fondo catastrofe nazionale"
I fondi sono destinati a organizzazioni, imprese e consorzi che presenteranno progetti legati all'internazionalizzazione
Sarà possibile grazie a un bando di Regione Lombardia destinato ai produttori di vini DOP e IGP a quelli di oli DOP e agli agriturismi
Saranno autorizzati 800 cacciatori per l'abbattimento di 20 mila capi: il tutto per prevenire danni all'agricoltura che, negli ultimi 15 anni, hanno raggiunto l'ammontare di un milione di euro.
Le iniziative 'Alle origini del Gusto' prevedono attività promozionali e turistiche sul territorio, press tour, spot televisivi e radiofonici su scala nazionale e locale, azioni sui social media e iniziative di marketing nei supermercati e nei punti qualità nazionali per tutto il biennio 2021-2022
Le nuove norme hanno l'obiettivo di tutelare le caratteristiche naturali e paesaggistiche dell'area e disciplinare e controllare la fruizione del territorio a fini scientifici e didattico-ricreativi
A beneficiare delle risorse le Piramidi di Postalesio, la Val di Mello, le Marmitte dei Giganti e Pian di Gembro
La visita dell’assessore regionale all'Agricoltura in provincia di Sondrio per incontrare i produttori di mele dopo la disastrosa gelata che, la scorsa settimana, ha decimato i frutteti in fioritura: «I risarcimenti devono essere accompagnati anche da interventi strutturali per limitare i danni nei prossimi anni. Servono difese meccaniche dei raccolti»
Nella stagione venatoria 2019/20 uccisi 362 esemplari. L'assessore regionale, Fabio Rolfi: «Province sollecitate per un'azione più incisiva»