rotate-mobile
Economia

Il primo semestre 2022 della Banca Popolare di Sondrio chiuso con 105 milioni di euro di utile

Pedranzini: "Grazie al proprio modello di business, diversificato e innovativo con al centro la clientela, la BPS conferma la capacità di conseguire una solida redditività"

Il Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Francesco Venosta, ha esaminato e approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022.

"In un contesto macroeconomico che per l’Italia vede proseguire la fase di crescita del prodotto interno lordo benche? a ritmi inferiori rispetto a quanto atteso all’inizio dell’anno, il Gruppo Banca Popolare di Sondrio, grazie al proprio modello di business, diversificato e innovativo con al centro la clientela, conferma la capacita? di conseguire una solida redditivita?, facendo registrare un utile netto semestrale pari a 105,1 milioni di euro" si legge in una nota BPS.

Il risultato netto di periodo, positivo per 105,1 milioni di euro, riflette il forte incremento dei proventi dell’attivita? bancaria caratteristica che si attestano a 504,8 milioni di euro (+16% rispetto al 30 giugno 2021; margine di interesse +21,3% e commissioni nette +7,9%). Esso incorpora altresi? significativi oneri per la stabilizzazione del Sistema bancario pari a 40 milioni di euro, in ulteriore incremento rispetto al periodo di confronto;

L'utile netto consolidato al 30 giugno 2022 e? stato pari a 105,1 milioni di euro rispetto ai 136,7 milioni di euro del periodo di confronto. Tale risultato riviene da un utile lordo consolidato di 153,9 milioni di euro, da cui vanno dedotte imposte per 48,8 milioni di euro, corrispondenti a un tax rate del 31,7%. Il margine di interesse si e? attestato a 320,3 milioni di euro, in aumento del 21,3% rispetto al 30 giugno 2021.

I commenti

“A poco piu? di un mese dalla presentazione del Piano industriale 'Next Step', condividiamo oggi con gli Azionisti e con la nostra comunita? di stakeholder i buoni risultati del primo semestre 2022. Dopo la trasformazione in societa? per azioni avvenuta alla fine dello scorso anno, sono soddisfatto di poter commentare questa importante performance, in piena continuita? con quanto fatto in 150 anni di attivita? come societa? cooperativa.” ha dichiarato Mario Alberto Pedranzini, Consigliere delegato e Direttore generale di Banca Popolare di Sondrio.

“Abbiamo registrato un utile netto pari a circa 105 milioni di euro grazie soprattutto alla forte crescita dell’attivita? bancaria caratteristica che supera il mezzo miliardo di euro, evidenziando una volta di piu? la nostra natura di ‘banca che fa banca’ in modo efficace ed efficiente. Lo scenario economico nel quale operiamo, seppur con le note complessita?, rimane positivo e cio? si e? riflesso anche nei contenuti livelli di costo del rischio di questa semestrale. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma continueremo ad affiancare e a supportare i nostri clienti, forti della nostra posizione di capitale e del nostro ‘modo unico di fare banca’" ha continuato Pedranzini.

"Confermiamo il nostro impegno per la sostenibilita? e la tutela dell’ambiente, orientando coerentemente i nostri impieghi e gli investimenti mobiliari della clientela. Standard Ethics ha ulteriormente migliorato il nostro rating di sostenibilita? di lungo periodo, portandolo da ‘EE’ a ‘EE+’. Infine, ma non meno importante, la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo ci ha premiati con il ‘Green Deal of the Year’, per il crescente impegno nel facilitare la transizione verso la green economy nei Paesi in via di sviluppo” ha concluso il dg BPS.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il primo semestre 2022 della Banca Popolare di Sondrio chiuso con 105 milioni di euro di utile

SondrioToday è in caricamento