Vino e innovazione si può: il "winetech" incontra le imprese vitivinicole valtellinesi
Crédit Agricole Italia e il network dei Village italiani insieme per lo sviluppo del settore agribusiness
Cre?dit Agricole Italia al fianco delle imprese vitivinicole della provincia di Sondrio. Si e? svolto nella serata di mercoledì 19 aprile, presso palazzo Sertoli a Sondrio, l’incontro “Agri innovation matching - Le startup del Winetech incontrano le imprese vitivinicole”, con l’obiettivo di illustrare come l’innovazione possa assumere un ruolo chiave per lo sviluppo e la crescita del settore agricolo e agroalimentare italiano. All’incontro erano presenti 5 startup winetech dei "Village by Cre?dit Agricole", l’ecosistema dell’open innovation del Gruppo Cre?dit Agricole, che hanno dialogato con le aziende del territorio sul futuro del settore vitivinicolo, presentando soluzioni concrete volte a facilitare i processi di transizione, innovazione e sostenibilita?.
Cre?dit Agricole Italia ha rimarcato il supporto alle economie locali in un mercato di riferimento come l’Agribusiness, confermando l’impegno nel promuovere la crescita delle relazioni con stakeholder e clienti anche attraverso la messa a disposizione di prodotti e finanziamenti dedicati al settore vitivinicolo, quali il Pegno Rotativo Vino DOP e IGP. Il comparto, infatti, di fondamentale importanza per i piani di sviluppo del Gruppo, e? supportato da una struttura interna trasversale che coinvolge le varie entita? del Gruppo e i canali commerciali, che ha il compito di definire la strategia su agricoltura, agroalimentare ed energia.
In Italia Cre?dit Agricole supporta il settore agricolo e agroalimentare con oltre 5,7 miliardi di impieghi, rivolgendosi a piu? di 43.000 clienti attraverso un modello di servizio dedicato e specializzato, composto da oltre 170 gestori dedicati, 25 Agri Poli Affari Agribusiness, un team di quasi 30 specialisti e sviluppatori presenti sui territori, nonche? una Business Unit centrale dedicata allo sviluppo di offerta, innovazione e coordinamento commerciale delle Reti. In Provincia di Sondrio CA Italia serve 800 clienti sul settore Agribusiness per oltre 70 milioni di impieghi con QdM di circa il 22%.