"Lost in translation": chiede aiuto per uno sciatore infortunato ma non sa l'italiano e fa pensare ad una valanga
Il falso allarme a Livigno nel pomeriggio di lunedì 2 marzo 2020
Nessuna valanga a Livigno. Nella giornata di lunedì 2 marzo 2020 si era diffusa la notizia, poi rientrata, di una persona sovrastata da un distacco di neve, nel versante del Carosello 3000.
Un allarme errato, prontamente smentito dai soccorritori, dovuta al fatto che il segnalatore al telefono non parlasse la lingua italiana. L'uomo, di nazionalità straniera, voleva semplicemente segnalare un infortunio sciistico e non una valanga.
Una banale incomprensione che aveva fatto pensare al peggio.
In Evidenza
-
Coronavirus, indice Rt sopra l'1: la Lombardia torna zona arancione da lunedì 11 gennaio
-
Ore di apprensione a Chiavenna: si cerca la signora Paolina
-
«Siamo vicini alla zona rossa, rischiamo di passarci presto»: l'allarme di Attilio Fontana
-
Coronavirus, torna a salire il numero di ricoveri al Morelli di Sondalo