Vento in Valtellina e Valchiavenna: c'è l'allerta
Il bollettino diramato dalla Protezione civile della Lombardia resterà in vigore fino alla mezzanotte di venerdì 20 gennaio
Il bollettino diramato dalla Protezione civile della Lombardia resterà in vigore fino alla mezzanotte di venerdì 20 gennaio
Nessun danno a persone e cose ma tanti rischi. Il sindaco Scaramellini: "Alla luce della violenza dell'evento atmosferico ci riteniamo fortunati, perché alle piante abbattute possiamo porre rimedio, ma quanto accaduto ci costringerà a valutare con attenzione lo stato del verde pubblico"
Il maltempo ha avuto un impatto pesante sulla circolazione ferroviaria, abbattuto alberi e causato altri problemi in tutta la provincia
Il fortissimo vento ha fatto cadere la pianta proprio nel momento in cui l'uomo stava uscendo dal suo mezzo appena parcheggiato
Il cedimento della cartellonistica nel tardo pomeriggio di oggi. Traffico in tilt
E' accaduto questa mattina: tecnici Rfi al lavoro
Le previsioni e l'allerta lanciata dal Centro meteorologico lombardo
Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Aumentano le probabilità di una severa ondata di freddo siberiano su mezza Europa da San Valentino con coinvolgimento anche dell'Italia, ancora incertezze sulle zone più coinvolte»
Massima attenzione in Valchiavenna ed in Alta Valtellina dove la Protezione Civile di Regione Lombardia ha diramato il codice di allerta arancione. Codice di allerta giallo, invece, per la Media Valtellina
Attese per il pomeriggio raffiche forti, soprattutto in quota
La colonna di fumo si vede dal centro di Morbegno. Squadre dei vigili del fuoco sono all'opera per spegnerlo
Troppo gravi le ferite riportate, la 77enne è deceduta in via Valeriana vecchia
La Protezione Civile di Regione Lombardia ha diramato l'allerta per vento forte: criticità moderata in Valchiavenna
Sul posto stanno intervenendo i Vigili del fuoco e il personale di Anas. Il traffico è deviato lungo strade alternative
Situazione riportata alla normalità
Sul posto Polizia Stradale, vigili e personale dell'Anas per le opportune verifiche: lunghe code verso nord
Dopo l'anticipo di estate dei giorni scorsi si ritorna in linea con le medie stagionali
Nella giornata di giovedì 7 marzo sono attesi rovesci intensi, con accumuli di acqua fino a 34 mm