Esami truccati per la patente: sgominata la banda che operava anche a Sondrio
Sono otto le persone denunciate e altre 40 la cui posizione è al vaglio grazie al lavoro della polizia locale di Verona e della polizia stradale di Vicenza
Sono otto le persone denunciate e altre 40 la cui posizione è al vaglio grazie al lavoro della polizia locale di Verona e della polizia stradale di Vicenza
Sei i tentativi di truffa a Sondrio. Fondamentale la collaborazione tra polizie
Martedì un candidato ha tentato di superare il test teorico grazie all'illecito utilizzo di una microcamera e un auricolare
Truffa delle patenti: in Valtellina continuano ad arrivare persone. L'intervento della polizia stradale alla motorizzazione civile
La truffa scoperta dagli agenti della stradale di Sondrio con l'aiuto del personale della motorizzazione civile. Si cerca ancora un fuggiasco
L'uomo che ha tentato di superare il test si è avvalso, proprio grazie all'apparecchiatura tecnologica, dell'aiuto di un complice che è stato a sua volta denunciato
L'allarme della Questura di Sondrio: «Invitiamo i cittadini a porre attenzione alla richiesta di codici di accesso a conti bancari e ad evitare la divulgazione di dati sensibili»
La falla del link aperto ricevuto da qualcuno che ne ha diritto. Lo rivela Radio Popolare. Ora ci si augura che la Regione corra ai ripari immediatamente
Crescono anche in provincia di Sondrio i casi di “sms truffa”, fenomeno noto come “smishing”
Nei guai un 42enne di Reggio Calabria già noto alle forze dell'ordine
L'indagine per "indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato" dei carabinieri tutela agroalimentare di Torino
L'uomo ha riportato la tessera ai carabinieri dopo essersi accorto delle telecamere della banca
Smascherata la banda criminale che ha frodato la donna residente a Sondrio
I truffatori sono entrati nella posta elettronica della donna
L'uomo opera in Valtellina nel settore della produzione e commercializzazione di generi alimentari
Il Comando Provinciale Carabinieri di Sondrio mette in allerta la popolazione: «Controllate bene prima di aprire la porta a degli sconosciuti»
Il 55enne pregiudicato ha contattato telefonicamente un 64enne di Asolo, in provincia di Treviso, facendosi dare le credenziali d'accesso home banking del suo conto corrente
L'uomo ha pagato 5mila euro per entrare in possesso di innumerevoli pezzi di carta da "rigenerare" con l'utilizzo di reagenti chimici
A Maurizio Foroni, imprenditore attivo tra Reggio Emilia e Modena, confiscati beni per un valore di circa 13,5 milioni di euro
L'uomo era latitante ed è stato fermato dai Carabinieri di Formigine, in provincia di Modena