Regione Lombardia vuole rinnovare il contratto con Trenord per 10 anni
Aumenterà il numero dei treni e secondo il Partito D (contrario al rinnovo) salirà anche il costo di abbonamenti e biglietti
Aumenterà il numero dei treni e secondo il Partito D (contrario al rinnovo) salirà anche il costo di abbonamenti e biglietti
Da marzo gli abbonamenti solo su tessera "Io viaggio" mentre da maggio i biglietti diventano ricaricabili, a data fissa, unidirezionali: le novità
Trattandosi di un'agitazione in una giornata festiva non saranno previsti nemmeno i servizi minimi di garanzia
Dopo le parole della candidata alla presidenza di Regione Lombardia sul futuro dell'azienda, è arrivata la risposta dell'attuale assessore ai trasporti Claudia Maria Terzi
I due sfidanti di Fontana alle urne concordano nel dire che l'azienda non funziona ma le soluzioni per "rimetterla in sesto" sono diverse
Dopo le lamentele di Trussoni e Della Bitta gli assessori regionali Sertori e Terzi cercano di trovare una soluzione alle criticità espresse dalla Valchiavenna con l'introduzione dell'orario invernale
La denuncia del Partito democratico. Il segretario provinciale Michele Iannotti: "Da decenni assistiamo a disservizi oggi non più tollerabili sulle tratte Tirano-Milano e Colico-Chiavenna. Bisogna voltare pagina, superando la gestione leghista"
Per l'ad di Trenord Piuri sulla Milano-Lecco-Colico-Tirano le cancellazioni si sono azzerate. La puntualità all'86%
A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord, i treni potranno subire ritardi e cancellazioni. Non previste fasce di garanzia
Trenord messa in ginocchio dal covid: le assenze sfiorano il 12% delle circa 1.300 persone, tra capitreno e macchinisti, che in questi giorni servirebbero per effettuare le corse
Il disservizio si è verificato sia ieri sia oggi senza che Trenord fornisse ai viaggiatori in stazione alcuna spiegazione sulla cancellazione di uno dei convogli maggiormente utilizzati dagli alunni delle scuole superiori valtellinesi
Trattandosi di un'agitazione indetta in un giorno festivo, Trenord non potrà attuare alcun servizio minimo di garanzia
Gli interventi di RfI, iniziati a luglio, negli ultimi giorni stanno impedendo la coincidenza con i treni della linea Tirano-Milano Centrale
L'agitazione sindacale programmata in un giorno festivo: per questo Trenord non potrà assicurare nemmeno le fasce di garanzia e sconsiglia di programmare viaggi
La convenzione avrà una durata quinquennale
Trenord cambia la flotta sulle linee Lecco-Sondrio e Colico-Chiavenna. Le foto del nuovo Donizetti
L'ad Piuri in V Commissione: “Attualmente viaggia il 60% dei passeggeri pre-Covid. Nel trimestre ottobre-dicembre 2020 trasporteremo 40 milioni di passeggeri, al di sotto dei nostri standard”
La società che gestisce il trasporto ferroviario a livello lombardo: «Nel weekend sarà quindi possibile raggiungere in treno le località turistiche della Valtellina e della sponda orientale del Lago di Como»
Su quattro convogli per la Valtellina bisognerà prenotare per poter salire: ecco come funziona
Il nuovo servizio per turisti e pendolari
Lunedì 24 febbraio sui treni lombardi solo il 40% dei viaggiatori abituali si è spostato via ferrovia. Trenord rimodula il servizio
L'affidamento è stato rinnovato il 23 dicembre 2019 dalla Giunta del presidente lombardo Attilio Fontana
La denuncia dalla CISL: «Il viaggio è stata una vera e propria “odissea”. Trenord si adoperi prestando maggiore attenzione alle coincidenze con i treni diretti a Chiavenna»
I lavoratori lombardi che usano il treno sono esausti e lanciano il loro "sciopero"
Anche se per l'amministratore delegato di Trenord la situazione è migliorata ci sono ancora molti problemi sulla puntualità e le soppressioni delle corse