In totale stanziati 351 milioni di euro per l'acquisto di 46 nuovi treni. La soddisfazione di Sertori e Rossi: "Importante passo avanti per migliorare la mobilità. L'obiettivo è raggiungere un alto livello di efficienza del servizio riducendo in maniera importante i disagi ai fruitori"
Il referente per il settore Trasporti della CISL Sondrio, Michele Fedele: «Fondamentale che i vari vettori del trasporto pubblico, sia su ferro che su gomma, tengano in debito conto l'aspetto delle coincidenze e ciò, soprattutto, nel caso di ritardi contenuti»
Il referente settore Trasporti della CISL di Sondrio, Michele Fedele: «Ad oggi nessuna possibilità di raggiungere il posto di lavoro al mattino con il treno»
I mezzi Donizetti Hitachi saranno utilizzati sulla Colico-Chiavenna e sulla Lecco-Sondrio. L'assessore regionale Terzi: «Inizia un nuovo modo di viaggiare»
Il sindacalista Michele Fedele: «La fotografia del servizio ferroviario sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano offre un servizio inadeguato con ritardi quotidiani, cancellazioni, carenza di bus sostitutivi e scarsa pulizia»
Traffico ferroviario bloccato quasi un'ora sulla Milano-Tirano a causa di un principio di incendio a lato dei binari. Intervento dei Vigili del fuoco di Bellano
L’attivazione di due nuove corse è l’ulteriore passo di un percorso di potenziamento messo in atto da Trenord per la valorizzazione della linea Milano-Tirano come vettore di collegamento anche per il turismo
Previsti interventi di potenziamento infrastruttuale e upgrading tecnologico, la soppressione di 110 passaggi a livello, gli interventi nelle stazioni e la manutenzione delle linee lombarde.
Masetti: "Ci è bastato fare qualche domanda al personale nelle stazioni del territorio, a studenti e genitori per capire che rispetto alle criticità note e riemerse a fine 2018 la situazione non sia radicalmente migliorata"
Ritardi e soppressioni di corse, con ricorso al servizio sostitutivo autobus, caratterizzano la giornata, sia sulla linea Tirano – Milano che sulla Colico – Chiavenna