Il chirurgo toracico dell'ospedale Morelli di Sondalo, dopo esser stato sottoposto a test sierologico, illustra come si comporta in nostro corpo in caso di infezione. Il video
Sottoposti al test i cittadini ancora in quarantena fiduciaria, i soggetti sintomatici con quadri simil influenzali (senza sintomi da almeno 14/21 giorni) e i contatti di casi asintomatici o con sintomi lievi. Effettuati i prelievi anche al personale sanitario
L'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera: «È un prelievo ematico che serve per verificare se un organismo ha sviluppato gli anticorpi e se questi sono neutralizzanti per il virus»
Il presidente lombardo Attilio Fontana: «Si tratta di un test che attraverso un prelievo di sangue verificherà chi ha sviluppato gli anticorpi al Covid-19. Entro due settimane è attesa la certificazione CE, poi si potrà partire con i test sulla popolazione»