La Lombardia allontana la zona arancione aumentando i posti in terapia intensiva
In regione si abbassa la percentuale di riempimento dei posti letto grazie all'ampliamento di 280 unità. La mossa del Pirellone
In regione si abbassa la percentuale di riempimento dei posti letto grazie all'ampliamento di 280 unità. La mossa del Pirellone
Il parametro relativo ai ricoveri in terapia intensiva è ancora sotto la soglia d'allarme
Intanto, rimangono 11 i pazienti ricoverati al Morelli di Sondalo, nessuno in terapia intensiva come già settimana scorsa. Ancora nessun caso di variante Delta rilevato in Valtellina e Valchiavenna.
Ancora ricoverati 14 pazienti, da dicembre nessun caso rilevato di variante indiana
Negli ultimi quattro giorni si sono registrati 37 nuovi ricoveri e quattro decessi ma aumenta il numero dei dimessi
A Sondalo cresce la preoccupazione. Chiara Rebucci, responsabile reparti covid-19: «I casi nella nostra provincia sono in continuo incremento. Non si deve sottovalutare la contagiosità del coronavirus, che si manifesta con sintomi gravi non soltanto negli anziani o in chi è affetto da altre patologie ma anche nelle persone più giovani e in buona salute. Nessuno può quindi ritenersi al sicuro»
Il direttore generale di Asst Valtellina, Tommaso Saporito: «Il dato è incoraggiante e ci fa sperare in un'evoluzione positiva ma la situazione continua ad essere critica con molti malati, alcuni gravi, ricoverati nei nostri ospedali e nuovi contagi»
Il reparto intensivo ripristinato sabato scorso come disposto da Regione Lombardia: i pazienti gravi ricoverati sono due
Lo studio dello Ieo: "Livelli di anticorpi si dimezza entro un mese da guarigione"
L'assessore regionale al Welfare Gallera: «Attuazione della prima fase del piano ospedaliero». Ecco quanti posti ci sono
I numeri dell'ospedale covid-19 dell'Alta Valle
Il chirurgo toracico Francesco Inizirrillo ci porta all'interno della terapia intensiva dell'ospedale covid-19 Morelli di Sondalo. Un'esperienza difficile da dimenticare
Lo ha detto Gallera. L'obiettivo della Lombardia è quello di aprire un ospedale al Portello per 600 letti di terapia intensiva. Per questo è stato chiamato Bertolaso, esperto in emergenze