Dopo la scelta di rinviare la decisione definitiva sul progetto a dopo il 2026, l'associazione ambientalista rilancia: "Solo un rinvio che non implica necessariamente la salvezza della piana"
Alla Gioventù Nazionale Sondrio non sono piaciuti i toni utilizzati dalla platea nel Consiglio comunale durante la discussione della tangenzialina dell'Alute: "Metodi prepotenti e diffamatori"
Dal Consiglio comunale il no alla richiesta di referendum. Il dibattito si è fatto decisamente rovente. Il sindaco Cavazzi: "Tangenziale scelta migliore, il futuro ci darà ragione. Veemenza e epiteti hanno superato la soglia"
Mentre il Comune informa i proprietari dei terreni interessanti si attende "l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera"
Così il primo cittadino: "La nostra visione è quella di una Bormio verde ed ecosostenibile, la valutazione di Legambiente è basata su informazioni errate"
A interpellare i Ministri dell'ambiente, dell'Interno e dei trasporti su quello che viene definito "uno spreco di denaro pubblico" è l'onorevole Devis Dori, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra
Il 18 agosto, in un incontro pubblico organizzato dal comitato "Bormini per l'Alute", si informeranno i cittadini e si fornirà un'occasione di confronto sulla tanto discussa opera viabilistica