Al Passo del Mortirolo ecco la prima eco-tenda Tipì Alpina
E' stata installata nell'alpeggio del rifugio Antonioli e permetterà di vivere un'esperienza unica di turismo sostenibile a contatto con la montagna
E' stata installata nell'alpeggio del rifugio Antonioli e permetterà di vivere un'esperienza unica di turismo sostenibile a contatto con la montagna
In vista dell'appuntamento a cinque cerchi verranno potenziate le linee di media tensione interrate, realizzati impianti per le biomasse da legno e fotovoltaici e costruita di una nuova cabina elettrica
L'azienda ha scelto un nuovo format social per veicolare il suo messaggio a difesa dell'ambiente
Il 22 maggio e il 5 giugno sono previste attività di info-formazione e laboratori di co-progettazione rivolti agli amministratori pubblici e ai soggetti privati (profit e non profit)
Nuove auto e nuovi tricicli si aggiungono ai mezzi ecologici già presenti in Valtellina e Valchiavenna
L'istituto, secondo l'agenzia indipendente Standard Ethics, "a oltre un anno dal passaggio a società per azioni ha saputo tener fede alle proprie origini, coniugandole con le nuove sfide in ambito ESG"
Ecco l'elenco completo delle vie e delle strade che saranno chiuse il 30 marzo dalle 10 alle 17
A Sondrio si è tenuto il primo di una serie di incontri organizzati da Confindustria su questi temi
L'omonima iniziativa lanciata nel 2022 dal Consorzio turistico Media Valtellina ha ottenuto il terzo posto nella graduatoria di merito stilata da Arge Alp per i progetti internazionali dell'arco alpino
L'importo complessivo di 303 mila euro circa è stato messo a disposizione da Regione Lombardia nell'ambito del Programma di sviluppo rurale
E' stato presentato il "Gruppo Gol" che punta a rendere la località del Piccolo Tibet più sostenibile e vivibile per e oltre l'appuntamento a cinque cerchi
Si trova in via S.Eusebio ed è completata da due parcheggi dedicati
Il presidente A2A Marco Patuano: "Nel corso del 2021 il valore economico distribuito sul territorio è stato pari a 43 milioni di euro"
Da oggi in Valtellina e Valchiavenna sono operativi 73 mezzi a basse emissioni
Sostenibilità e turismo al centro del confronto organizzato in occasione della manifestazione giornalistica "Cortina tra le righe" tra i sindaci delle località olimpiche
L'accordo spinge l'azienda valtellinese verso un approccio sempre più ecosostenibile dei suoi progetti produttivi
La scuola della frazione di Sondrio è stata inserita, unica Statale in Italia, nel progetto di ricerca "Quale sostenibilità per le aree montane in Italia?"
BPS inclusa anche quest’anno tra le 200 aziende italiane più attive sul fronte dell’integrazione ambientale, sociale e di buona governance
L'obiettivo è quello di preparare professionisti capaci di promuovere lo sviluppo e la gestione sostenibile del territorio montano
Sono cinque gli episodi registrati nel suggestivo chalet durante i quali gli ospiti, intervistati proprio da Fabio Volo, affrontano tematiche legate alla rigenerazione in tutte le sue forme
Una due giorni dedicata al gusto, all'intrattenimento e alla natura con tante proposte adatte a ogni età
Si tratta del "mezzo" con cui l'artista austriaca Barbara Anna Husar vuole sensibilizzare sulle tematiche della sostenibilità ambientale. La mongolfiera, a causa del vento, non è riuscita a seguire il suo percorso originario ed è dunque atterrata, in piena sicurezza, sul rettangolo di gioco
Obiettivi principali sono la fruizione e il rilancio dell'economia della valle sempre in un'ottica sostenibile
Un’esperienza ad alta quota per esplorare il territorio in cui ha origine l’acqua Levissima e sensibilizzare le persone alla salvaguardia della natura
Sono stati effettuati interventi di efficientamento energetico in vari uffici dell'azienda in Valtellina