Agricoltura e benessere, il progetto di Coldiretti per le scuole
Torna l'iniziativa "L’agricoltura in classe con Coldiretti e Campagna Amica"
Torna l'iniziativa "L’agricoltura in classe con Coldiretti e Campagna Amica"
L'opera verrà realizzata grazie al milione e mezzo di euro di contributo ottenuto dal Comune sui fondi del Pnrr
Soddisfazione per un'edizione che ha rilanciato l'appello all'agire quotidiano per salvare il nostro pianeta. Si guarda già al 2023
L'iniziativa rientra tra le attività organizzate per commemorare la figura del militare dell'Arma a 40 anni dalla sua uccisione in un agguato di stampo mafioso
Sottoscritto in prefettura il protocollo “Scuole Sicure 2022-2023” per la prevenzione e il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi delle scuole morbegnesi
Fino al termine dell'anno scolastico verranno attivati controlli mirati nei pressi degli istituti scolastici grazie al contributo del Ministero degli Interni. L'utilizzo dei cani antidroga
I dati aggiornati di Regione Lombardia e Ats della Montagna
Oggi sono andate in scena le premiazioni dei concorsi dedicati agli alunni delle scuole abbinati alla manifestazione. Ospite d'eccezione Rocco Baldini, medagliato alle Olimpiadi giovanili di Losanna
Tutte le novità in caso di positività al coronavirus tra gli studenti
I dati aggiornati di Ats della Montagna sui bambini e ragazzi in dad
Con la riapertura degli impianti dopo quasi due anni ritorna l'iniziativa della Comunità Montana
Il provveditore Molinari: "Mi auguro che tali risorse possano risollevare anche le situazioni di particolare criticità di cui ho già accennato nei giorni scorsi e che il Governo le possa prorogare fino alla fine del corrente anno scolastico 2021/2022"
Dopo i test salivari su studenti e personale scolastico individuati 9 positivi al covid-19 su 307 volontari. A preoccupare sono i 200 che non si sono presentati
L'ordinanza del sindaco Pini impone la chiusura delle scuole fino a data da destinarsi. Nei giorni scorsi 307 studenti si erano sottoposti volontariamente a test salivare
Dopo la parentesi "speciale" per le festività pasquali si ritorna alla zona rossa "ordinaria". I negozi ritenuti "non indispensabili" restano chiusi
La note di Regione Lombardia con l'entrata in vigore nella nuova ordinanza. Le indicazioni ai dirigenti scolastici
Da Sondrio il presidente illustra le motivazioni della nuova ordinanza: «In quasi tutti i territori lombardi c'è una progressione della pandemia»
La maggior parte dei casi nelle scuole elementari. Superiori "salvate" dalla didattica a distanza
Le altre provvederanno ad organizzarsi per partire da lunedì 2 novembre. Il dirigente provinciale: «Tutti gli Istituti Secondari di II grado provvederanno, già dalla prossima settimana, ad una sensibile riduzione della Didattica in presenza per alleggerire il carico dei mezzi di trasporto e per evitare assembramenti»
Il presidente della regione, Attilio Fontana: «L’obiettivo è quello di individuare e isolare velocemente tutti i potenziali casi positivi in una fase di particolare incremento della diffusione dei contagi»
Dopo il caso nella primaria di Chiuro è emersa una nuova positività in Valtellina e Valchiavenna. Sono due le classi chiuse messe in quarantena: la conferma di Ats della Montagna
L'assessore ai Lavori pubblici, Andrea Massera: «Il nostro intento è quello di intervenire sugli edifici scolastici a tutela degli alunni, degli insegnanti e di tutte le persone che vi lavorano, garantendo ambienti confortevoli e sicuri»
Azzolina lo dice chiaro e tondo: «Con l'attuale situazione sanitaria ogni giorno che passa si allontana la possibilità di riaprire a maggio. Significherebbe far muovere ogni giorno 8 milioni di studenti». Si ripartirà dopo l'estate, l'ufficialità nei prossimi giorni
Ad annunciarlo il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina. Il pensiero che l'anno scolastico non verrà terminato sui banchi è sempre più realistico
Dopo un pomeriggio di attesa è arrivata l'ufficialità. Il ministro all'Istruzione, Lucia Azzolina: «Per il governo non è stata una decisione semplice»