A poche ore dall'inizio della scuola il presidente lombardo dell'"Unione nazionale dei comuni, comunità ed enti montani", Tiziano Maffezzini lancia un appello
Il dirigente scolastico, Fabio Molinari: «Spero che la proposta avanzata dal Consigliere regionale Simona Pedrazzi, permetta di arrivare alla costituzione formale di una rete di Scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale»
Nei giorni degli Esami di Maturità, la Prof.ssa Patrizia Marraffa analizza il difficile momento del mondo scolastico: «Dobbiamo fornire modelli stabili e duraturi ma la società non gradisce le persone umanamente e culturalmente ben strutturate»
Il titolare scolastico provinciale: «È stato un anno caratterizzato da tante iniziative e tanti progetti che hanno reso ancora più ricca la nostra scuola grazie all’impegno degli studenti, alla guida degli insegnanti ed al sostegno dei dirigenti»
Alla mattinata, promossa dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio, grazie al prezioso contributo della Fondazione “Ing. Enea Mattei” di Morbegno, del CONI di Sondrio e del Comune di Morbegno, hanno partecipato alcuni studenti del Liceo Scientifico “Donegani” di Sondrio ad indirizzo sportivo e del Liceo “Nervi-Ferrari” di Morbegno.
«Si tratta di un ciclo di incontri di particolare interesse per la formazione globale degli studenti e di specifico approfondimento per quanto riguarda un tema attuale come quello della comunicazione e del digital marketing» spiega il professor Giuseppe Palotti dell’Istituto “De Simoni - Quadrio”
Dal 15 al 17 aprile presso il Centro Vallesana di Sondalo sono attesi oltre 70 ospiti
chiamati a confrontarsi sul tema dal titolo “Un sogno chiamato Europa”.
In occasione del “Vinitaly" una delegazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio ha incontrato i più grandi produttori enologici della provincia di Sondrio. Molinari: «Abbiamo stabilito i presupposti per instaurare delle proficue collaborazioni»
Il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio Fabio Molinari: «Un sentito ringraziamento per aver contribuito al raggiungimento dell’obiettivo va al Consigliere regionale Simona Pedrazzi e all’Onorevole Ugo Parolo»
Convocato dall'Ufficio Scolastico Territoriale, il Tavolo di lavoro è stata l'occasione per compiere una riflessione sulla situazione del corso professionale per operatore meccanico all’Istituto “Crotto-Caurga” di Chiavenna
Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio alla Casa delle Guide di Filorera: "Mi ha sorpreso il grande spirito di adattamento che anima questi alunni e i loro insegnanti, non hanno mai perso l’entusiasmo e la voglia di fare».
Le manifestazioni hanno visto la partecipazione delle rappresentative di 8 Istituti secondari di I grado della provincia di Sondrio per la categoria cadette e 9 per la categoria cadetti
Ecco come partecipare alla competizione ideata da Citynews, editore di SondrioToday, in collaborazione con il Crea - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria - nel quadro del progetto AgriFoodToday co-finanziato dalla Commissione europea
"Ringrazio Arca Fondi SGR per aver accolto i nostri ragazzi e il professor Carlo Cottarelli per aver accettato di incontrarli e scambiare con loro alcune interessanti riflessioni legate all’universo dell’economia in tutte le sue sfaccettature" - ha sottolineato il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio, Fabio Molinari
Della Bitta: "Conosco bene come il Dott. Molinari immagini la scuola al centro della comunità di appartenenza e quanto tenga al rapporto con il mondo delle imprese"