Livigno annuncia l'apertura della stagione invernale 2020-2021
Con una stagione che dura dalla fine di ottobre al mese di maggio, ancora una volta il Piccolo Tibet si conferma tra le destinazioni italiane con la stagione invernale più duratura.
Con una stagione che dura dalla fine di ottobre al mese di maggio, ancora una volta il Piccolo Tibet si conferma tra le destinazioni italiane con la stagione invernale più duratura.
L'assessore regionale allo Sport: «In vista di Milano Cortina 2026 vogliamo rendere le nostre località montane sempre più competitive come mete turistiche e sportive, punto di riferimento per gli sport invernali a 360 gradi»
Al via la posa di 300 pali per l'illuminazione notturna sulla Super Panoramica del Baradello
Entrambi provenienti da fuori provincia, sono stati deferiti alle competenti Prefetture in qualità di consumatori
Coinvolte nei controlli anche due unità cinofile del Nucleo Carabinieri Cinofili di Orio al Serio
Il ragazzino si trova ricoverato in codice rosso presso l'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Per l'intera stagione invernale i ragazzi dai 3 ai 16 anni potranno sciare gratuitamente
Pericolo scampato per un 21enne milanese a Madesimo, vicino ad una cascata di ghiaccio. I consigli dei soccorritori
Copiose nevicate in tutte le località turistiche della provincia di Sondrio. La stagione sciistica parte alla grande
A proporlo l'assessore regionale Massimo Sertori: «Permetterà di rispondere alle esigenze legate all’ospitalità, alle manifestazioni collaterali, all’accessibilità e alla sicurezza»
Nella "selezione" sportiva del Piccolo Tibet spazio per le due giovani promesse "livignasche doc"
Il minore si è infortunato nella mattina di Pasqua mentre sciava all'Aprica, sulla pista Roccololo, nel comprensorio sciistico della Magnolta
Se nel fondo valle scende una pioggia copiosa sulle cime il clima sembra tutt'altro che primaverile. A Livigno e Madesimo si prolunga la stagione sciistica, attesi 60/70 cm di neve fresca
Cinque persone erano rimaste bloccate senza poter più scendere o risalire
Grandissimo risultato per il giovane atleta della Valmalenco sulle nevi iridate di Villars in Svizzera. Bene anche gli altri valtellinesi in gara
L'uomo, Pietro Maria Pasqualone, ingegnere milanese, era senza casco. Inutile il trasporto al Morelli di Sondalo
Un 31enne si è sentito male mentre discendeva la pista nera non lontano dalla seggiovia Valfin Monte Neve, trasportato al Morelli in elicottero
I cani antidroga, in sole 3 ore, hanno segnalato numerose persone mentre l’attività di riscontro, effettuata dai Carabinieri, è stata positiva per 18 persone