Sci di fondo, Pedranzini e Zanoli campioni italiani allievi
Sci Club Alta Valtellina sugli scudi nel lungo fine weekend di Pragelato (Torino)
Sci Club Alta Valtellina sugli scudi nel lungo fine weekend di Pragelato (Torino)
Sono state invece rinviate al prossimo fine settimane per le avverse condizioni meteo, le due prove di Super-g di Chiesa in Valmalenco per Ragazzi e Allievi
Bilancio positivo per la due giorni di gare nel Piccolo Tibet e grande soddisfazione per il sindaco Remo Galli
Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani hanno chiuso al secondo posto la Team Sprint maschile
Al maschile vittoria del norvegese Klaebo, mentre Pellegrino esce in semifinale; nella gara femminile tripletta svedese
Intanto tra pochi minuti è prevista la sfilata degli atleti e in serata si esibirà Albano. Domani sera il concerto di Tananai
L'appuntamento è fissato per il 21 e 22 gennaio prossimi, ma alcuni atleti arriveranno nel Piccolo Tibet già la prossima settimana
Il Piccolo Tibet ospiterà la rassegna iridata il 21 e 22 gennaio prossimi: intanto sono iniziati i lavori di realizzazione della pista
Gli atleti di Sci club Alta Valtellina e Sporting club Livigno rappresentano il comitato Fisi Alpi centrali
Oggi nel Piccolo Tibet una gara di sci di fondo ha aperto la kermesse, giunta alla sua 46esima edizione
Dopo la sperimentazione dello scorso inverno, riservata solo ai tesserati dei locali gruppi sportivi, l'obiettivo è quello di aprire la struttura a tutti tra fine 2023 e inizio 2024
Appuntamento per tra sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023 sulla piana del Piccolo Tibet
Domani verrà aperto l'anello di sci di fondo e il norvegese ha scelto proprio il Piccolo Tibet per allenarsi in vista dell'avvio della Coppa del Mondo
Il 28 ottobre aprirà l'anello tecnico di sci di fondo, mentre gli impianti entreranno in funzione il prossimo 3 dicembre
Il centro del paese è stato ricoperto di neve per un evento che ha richiamato migliaia di turisti e visitatori
Succederà il 25 agosto quando si terranno la Gara da li Contrada da Livign e la 1kShot. Tutto questo grazie alla tecnica dello snowfarming
A Lanzada sette successi su dieci gare per gli sciatori valtellinesi. Nello slalom della Valfurva vittorie di Virginia Bonetta, Tommaso Trevisan, Barbara Compagnoni e Giovanni Raimondi
Quattordici giornate di gara per più di cinquanta competizioni che si svolgeranno a Livigno, Madesimo, Lanzada, Bormio, Santa Caterina Valfurva, Chiesa in Valmalenco e Valdidentro
L'alpino valdostano ha avuto la meglio sui rivali grazie a una perfetta tattica di gara. Nella prova femminile podio tutto azzurro
Appuntamento il 3 dicembre per le due gare skating che costituiranno il preludio alla Sgambeda del giorno successivo
La decisione è stata presa dal Cda della Fondazione Milano-Cortina 2026 che ha assegnato le due discipline alla Val di Fiemme. Ufficializzato anche lo scialpino a Bormio, mentre la Lombardia perde pure la cerimonia d'apertura dei Giochi paralimpici.
Dal 23 ottobre, grazie al progetto "Snowfarm" sarà infatti aperto l'anello di sci di fondo
La gara si terrà il 4 dicembre, le iscrizioni apriranno l'1 settembre. 500 i pettorali a disposizione
In tutta la Valtellina si nascondono numerose proposte perfette sia per i più esperti sia per chi è alle prime armi o è poco allenato ed alla ricerca di grandi emozioni, circondati dalla sontuosità delle Alpi
Le nazionali italiana e tedesca di sci nordico sono già pronte per utilizzare la pista per il loro allenamento in quota