L'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera: «È un prelievo ematico che serve per verificare se un organismo ha sviluppato gli anticorpi e se questi sono neutralizzanti per il virus»
L'impennata probabilmente dovuta ai tamponi nelle case di riposo. Il numero totale dei positivi al tampone covid-19 in provincia di Sondrio sarebbero quasi 800
Il presidente della Regione, Attilio Fontana: «Una decisione dettata dal serrato confronto con le nostre autorità sanitarie che ci impongono di agire nel minor tempo possibile. La situazione non migliora anzi, continua a peggiorare»
L'assessore regionale al Welfare Gallera: «Abbiamo individuato 18 ospedali HUB che si occuperanno dei grandi traumi, delle urgenze neurochirurgiche, neurologiche stroke e cardiovascolari. L’obiettivo è quello di creare maggiore disponibilità negli altri ospedali per pazienti affetti da Covid-19»
Il titolare allo sviluppo economico della Regione, Alessandro Mattinzoli, è ricoverato in ospedale. Stanziati 40 milioni di euro per acquistare macchinari che migliorino le "rianimazioni" e 10 milioni di euro per assumere nuovi medici e infermieri
A deciderlo la Conferenza dei rettori della Lombardia: «Nei giorni da lunedì 24 febbraio a sabato 29 febbraio, saranno sospese le attività didattiche (lezioni, esami e lauree)»
L’assessore lombardo al Welfare, Giulio Gallera: «La maggior parte dei contatti delle persone risultate positive al virus è stata individuata e sottoposta agli accertamenti e alle misure necessarie»
L'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera: «È del tutto inutile lasciarsi sopraffare da inutili allarmismi poiché il nostro apparato sanitario è sempre pronto ad intervenire in maniera tempestiva»
Massimo Sertori: «Confermiamo e rafforziamo il supporto per gli aspetti riguardanti il personale, profili finanziari e linee di indirizzo sulle specifiche materie di competenza: protezione civile, vigilanza ittico-venatoria, turismo, politiche sociali, servizi portuali e politiche culturali»
Con la nuova legge regionale innalzata la soglia minima di prodotti locali. L'assessore regionale Rolfi: «Siamo una grande regione vitivinicola, è impensabile trovare nei nostri agriturismi vini provenienti da altre regioni»