"Qui non c'è posto": a Chiavenna e Prata i presepi "anomali" che fanno riflettere
La vicenda della Sacra Famiglia in cerca di riparo, ma non accolta più di 2000 anni fa, accomunata a quanto avviene oggi con i migranti ma non solo
La vicenda della Sacra Famiglia in cerca di riparo, ma non accolta più di 2000 anni fa, accomunata a quanto avviene oggi con i migranti ma non solo
Dalle associazioni ai gruppi spontanei, che hanno riunito famiglie o amici, in moltissimi hanno creato il loro presepe e i tre itinerari individuati, uno per ciascuna frazione, a Cataeggio, San Martino e Filorera
Trenta presepi da visitare, tutti all'aperto, indossando la mascherina e mantenendo la distanza di sicurezza: il periodo natalizio in Val Masino, nonostante la difficile situazione, non ha perso la sua magia
L'assessore regionale all'Istruzione, Melania Rizzoli: «Il contributo consiste in un finanziamento di 250 euro per l'acquisto del materiale necessario alla realizzazione del presepe»