La sala d'attesa apre troppo tardi, pendolari costretti ad aspettare al freddo
La denuncia della Cisl trasporti, relativa alla stazione ferroviaria di Tirano, dopo varie segnalazioni ricevute
La denuncia della Cisl trasporti, relativa alla stazione ferroviaria di Tirano, dopo varie segnalazioni ricevute
L'agitazione durerà 24 ore: previste comunque le fasce orarie di garanzia
Da una settimana è ripresa la circolazione dei treni sulla Tirano-Colico, ma nulla pare cambiato, nonostante i lavori di ammodernamento, rispetto alla scorsa primavera
E' bastata una settimana di riapertura della linea per tornare a fare i conti con ritardi, cancellazioni, disagi e rimpiangere i bus sostitutivi
La segnalazione della Cisl di Sondrio. Michele Fedele: "Serve una seria verifica sulle cause che hanno determinato i ritardi odierni"
Verrà realizzato un sopralzo come nel parcheggio del Policampus: costo dell'intervento oltre 3 milioni di euro
Cambio del capolinea in programma dal 1° aprile. I viaggiatori e i rappresentanti dei pendolari chiedono di sospendere il provvedimento e mantenere la "Centrale" come ultima destinazione
Il disservizio si è verificato sia ieri sia oggi senza che Trenord fornisse ai viaggiatori in stazione alcuna spiegazione sulla cancellazione di uno dei convogli maggiormente utilizzati dagli alunni delle scuole superiori valtellinesi
Gli interventi di RfI, iniziati a luglio, negli ultimi giorni stanno impedendo la coincidenza con i treni della linea Tirano-Milano Centrale
Mattinata di passione sulla rete ferroviaria. La denuncia della CISL Sondrio
La fermata, attiva da un mese per favorire i turisti, verrà confermata in pianta stabile e potrà rivelarsi così molto utile anche per studenti e pendolari nei prossimi mesi.
Legambiente: «Necessario sfruttare i fondi in arrivo dall’Europa per fare della mobilità sostenibile la leva per riqualificare e innovare città e territori, settore strategico per la conversione ecologica»
Il referente settore Trasporti della CISL di Sondrio, Michele Fedele: «Ad oggi nessuna possibilità di raggiungere il posto di lavoro al mattino con il treno»
I lavoratori lombardi che usano il treno sono esausti e lanciano il loro "sciopero"
Il referente Cisl dei trasporti sui continui disagi: «Situazione insostenibile oramai cristallizzata tanto da avere assunto caratteristiche di ordinarietà»