La Croce Rossa di Sondrio piange la scomparsa di Eugenio Moriondo
Era un volontario molto apprezzato per umanità e spirito di servizio
Era un volontario molto apprezzato per umanità e spirito di servizio
Autentico pioniere, nel 1978 aveva fondato l'Ac Valtellina, squadra che riuniva i migliori talenti della provincia di Sondrio
Oculista molto noto era conosciuto anche in Valtellina dove aveva lavorato e ricoperto il ruolo di dirigente medico all'ospedale di Sondrio
Sarà celebrata alla chiesa della Collegiata alle 18 dal vicario generale della Diocesi di Como, monsignor Ivan Salvadori
Classe 1936, si è impegnato all'interno dell'organizzazione sindacale per oltre 50 anni
Franca Fumagalli ha operato nel reparto di terapia intensiva del "Morelli" di Sondalo durante l'emergenza: "Mi sentivo sempre il covid addosso. In auto cercavo di capire se l'aria respirata bastasse ai miei polmoni". Il video
E' accaduto a un 74enne in località San Giuseppe, lungo la strada sterrata che conduce al centro sportivo
"Fermatevi, fermatevi". Inutili i tentativi di avvisare madre e figlia dell'errore sulla SS36. Il racconto
E' accaduto pochi minuti dopo le 17 all'interno della galleria Dervio. La carreggiata in direzione Sondrio è ancora chiusa al traffico
Il collaboratore pastorale delle comunità proprio di Colorina, Valle, Rodolo, Sirta e Alfaedo aveva da pochi giorni festeggiato il 50esimo anniversario della sua ordinazione
Per anni aveva diretto il laboratorio d'analisi dell'ospedale di Sondrio. Aveva 68 anni
Il religioso, dal 1961 al 2015 è stato parroco di diverse località, tra cui Bormio e Livigno
Arrivato dal Piemonte è stato una figura di riferimento per l'agricoltura valtellinese e non solo
Il sondriese, classe 1947, era noto anche per aver gestito per molti anni il bar Portech
Il presentatore e autore musicale è stato l'ideatore della "StraTriangia", la festa popolare della frazione di Sondrio tenutasi dal 1975 al 2002
Tra i primi bancari iscritto al sindacato, da pensionato è stato capolega per la sede di Morbegno
Il commercialista originario di Albosaggia aveva soltanto 45 anni. Sabato i funerali
Il decesso poco prima delle ore 7. Forse un malore la causa
Bandiere a mezza'asta anche in Valtellina in occasione delle esequie di stato del presidente del Parlamento europeo
Professore e scrittore fu anche Ministro delle Finanze e degli Affari Esteri
La campionessa olimpica rompe il silenzio dopo l'improvvisa scomparsa del fratello
Avrebbe compiuto domani 69 anni. Molto noto per il suo ruolo di dirigente scolastico, era stato anche presidente di Melavì
Il sacerdote originario di Sondalo aveva soltanto 41 anni ed era parroco di Delebio, Piantedo, Andalo Valtellino e Rogolo
Figura importante nel panorama politico provinciale, Zini è mancato questa notte. Aveva 60 anni
La donna è caduta per 200 metri lungo il pendio roccioso