Il progetto da 585mila euro per risolvere i problemi della pavimentazione. La pietra rimarrà sugli attraversamenti pedonali. Scaramellini: "Il nostro impegno è di mantenere strade e marciapiedi in perfetta efficienza"
Entrambe le sedi sono state inserite nel progetto "Polis" che mira a rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15 mila abitanti
Oggi sono arrivate due nuove valvole a farfalla di 2,5 metri e mezzo di diametro ciascuna che andranno a sostituire il precedente meccanismo di chiusura della diga
I beneficiari della misura sono gli enti locali, i soggetti pubblici e privati e i conduttori o possessori delle superfici e immobili oggetto di intervento che si trovino in Comuni montani o parzialmente montani
Le aziende e gli enti che se ne occuperanno, gratuitamente, potranno poi esporre un cartello con il loro nome. Moretti: "Occasione interessante soprattutto per i Comuni"
Si tratta di interventi costosi che verranno realizzati a fasi o comunque attraverso fondi ottenuti tramite la partecipazione a bandi come ha spiegato, nel corso dell'ultimo consiglio comunale, l'assessore allo sport Michele Diasio
A sollecitarli, attraverso un'interrogazione che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale, Donatella Di Zinno e Francesco Bettinelli (Sondrio Democratica)
I lavori costeranno 450mila euro. Tra gli interventi anche la demolizione e il rifacimento degli impalcati dei camminamenti laterali. Il sindaco: "I soldi per le opere di manutenzione sono ben spesi, aumentano la durabilità e garantiscono la sicurezza"
Tutto questo grazie a un programma realizzato da tre progettisti valtellinesi e che analizza le caratteristiche delle varie arterie per definire priorità e caratteristiche degli interventi necessari da parte dell'amministrazione del capoluogo
Il sindaco, Marco Scaramellini: «Come Amministrazione comunale, sin dall'insediamento, abbiamo dato priorità agli edifici scolastici, poiché molti necessitavano di manutenzioni e migliorie»
Il sindaco, Marco Scaramellini: «Come Amministrazione comunale, sin dall'insediamento, abbiamo dato priorità agli edifici scolastici, poiché molti necessitavano di manutenzioni e migliorie»