Carovana delle Alpi: Legambiente da Chiavenna a Salecina per la consegna della Bandiera Verde
Le due realtà sono unite attraverso il Passo del Maloja, considerato dall'associazione un faro per il turismo sostenibile
Le due realtà sono unite attraverso il Passo del Maloja, considerato dall'associazione un faro per il turismo sostenibile
Per domenica è stata organizzata una passeggiata naturalistica nella Riserva naturale Pian di Spagna e lago di Mezzola
Tra le 50 aziende di tutela della salute che hanno fornito i dati a Legambiente, l'ente che gestisce anche il territorio della provincia di Sondrio è il secondo migliore in Italia
In 19 giorni è stata superata la soglia critica di 50 microgrammi/mc di PM10, mentre la concentrazione media annua si attesta a 21,5
Il premio di Legambiente è andato a 91 Comuni lombardi, nessuno di questi, però, si trova in Valtellina e Valchiavenna
Legambiente: "Il Comune demolisca le opere illecitamente realizzate"
Le associazioni sono contrarie alla costruzione della variante S.P. Trivulzia 2 in Comune di Samolaco tra ponte di San Pietro e Ponte Nave.
È in corso lo smantellamento dell'impianto sciistico ai Campelli di Albosaggia
Secondo il "Rapporto Ecomafia 2019" di Legambiente accertati in Valtellina e Valchiavenna ben 60 reati contestati
Secondo l'associazione ambientalista il Piccolo Tibet si contraddistingue in negativo per l'inadeguata e incontrollata programmazione urbanistica che continua a invadere la valle dello Spöl
Nel dossier “Buone & Cattive Acque” dell'associazione ambientalista: «Il torrente è sempre in secca per la produzione di energia idroelettrica ma viene "programmato" in funzione di quello che i turisti vogliono vedere»
Dopo l'incontro a Milano tra i soggetti coinvolti, l'associazione ambientalista va oltre le polemiche: “Incentivare il turismo sostenibile nelle valli alpine, questa la scommessa per far vivere la montagna lombarda"
Legambiente: "Preservate le preziose praterie d'alta quota su cui doveva sorgere l'impianto"
Lo sfogo del Presidente della Provincia