Ad Aprica e Teglio l'aumento maggiore di temperature nei comprensori sciistici mentre l'innevamento artificialmente può arrivare a 45mila euro annui per un chilometro di pista. Il report Nevediversa 2023
Il circolo valchiavennasco risponde alle critiche: "Si abbassino i toni, perché lo scontro non è utile a dare risposte efficaci. L'abbandono delle terre alte non dipende dal ritorno dei predatori"
Il presidente Trussoni e il delegato per le Aree Interne Della Bitta rimandano al mittente le critiche rivolte loro dalla sezione locale dell'associazione ambientalista
La Carovana delle Alpi ha fatto tappa a Trepalle e ha ribadito la propria posizione in tal senso dopo le vittorie ottenute nei mesi scorsi in sede legale
Tra le 50 aziende di tutela della salute che hanno fornito i dati a Legambiente, l'ente che gestisce anche il territorio della provincia di Sondrio è il secondo migliore in Italia
Secondo l'associazione ambientalista il Piccolo Tibet si contraddistingue in negativo per l'inadeguata e incontrollata programmazione urbanistica che continua a invadere la valle dello Spöl
Nel dossier “Buone & Cattive Acque” dell'associazione ambientalista: «Il torrente è sempre in secca per la produzione di energia idroelettrica ma viene "programmato" in funzione di quello che i turisti vogliono vedere»
Dopo l'incontro a Milano tra i soggetti coinvolti, l'associazione ambientalista va oltre le polemiche: “Incentivare il turismo sostenibile nelle valli alpine, questa la scommessa per far vivere la montagna lombarda"