Troppi licenziamenti: scioperano i lavoratori della Riello di Morbegno
L'agitazione è prevista domani, giovedì 14 settembre, dalle 11 alle 12
L'agitazione è prevista domani, giovedì 14 settembre, dalle 11 alle 12
Non hanno dato esito positivo gli incontri avvenuti l'11 e 13 luglio
Dopo l'adesione massiccia di questa settimana, per la prossima i sindacati hanno indetto altri quattro giorni di stato d'agitazione
I lavoratori incroceranno le braccia per 2 ore il 28, 29 e 30 giugno: ecco i motivi dell'agitazione sindacale
Il precedente accordo era scaduto a fine 2021. Previsto un aumento delle retribuzioni del 5%
Carenza di personale e servizi a rischio: domani assemblea dei lavoratori e sindacati dal Prefetto
Nei giorni scorsi si è svolta la cerimonia di premiazione da parte di Ats della Montagna e Confindustria Lecco e Sondrio
La cerimonia voluta dal presidente Elio Moretti: "Grazie di cuore per la serietà e la correttezza". Le foto della cerimonia
L'agitazione è stata proclamata da Filt Cigl, Fit Cisl, UilTrasporti, Faisa e Ugl
In provincia di Sondrio sono circa 600 i lavoratori interessati
La presidente Silvia Marchesini: "“Purtroppo la concorrenza con la Svizzera sta diventando insostenibile”. Una soluzione? “Sbloccare i flussi dei lavoratori esteri coi relativi nulla osta"
Cgil Filcams, Cisl Fisascat e Uiltucs: "Basta dire che è colpa del reddito di cittadinanza. Il messaggio che si sta cercando di far passare secondo il quale i nostri giovani non hanno più voglia di lavorare preferendo vivacchiare con 500 euro è del tutto fuorviante. Bisogna interrogarsi"
La stima è dell’Unione del Commercio e del Turismo. La presidente Credaro: "Si è passati dalla generazione del lavoro e dei doveri a quella dei soli diritti. Molti giovani, per effetto di tale contesto culturale ed educativo, hanno smarrito il senso di responsabilità e non considerano più il lavoro e il sacrificio come doveri e principi cardine"
La ricetta del Partito di Rifondazione comunista dopo il grido d'allarme lanciato dagli esponenti di vari enti pubblici della Valle del Mera
L'elezione è avvenuta nel corso del congresso del sindacato di categoria andato in scena nei giorni scorsi
Da venerdì sia i lavoratori pubblici sia quelli privati dovranno essere necessariamente in possesso della certificazione verde anti covid
Il servizio offerto da Asst Valtellina e Alto Lario si estende anche ai tamponi molecolari: risultati entro 24 ore
Una nota dell'azienda precisa come, dietro la decisione di chiudere il sito produttivo, ci siano condizioni strutturali di mercato non favorevoli. Si lavora per soluzioni di sostegno e ricollocazione dei lavoratori.
Stop alla produzione l'1 gennaio 2022. La preoccupazione dei lavoratori e la mobilitazione dei sindacati
Il presidente di Regione Lombardia: "Abbiamo chiesto al Governo di insistere nell'azione di convincimento per raggiungere una vaccinazione completa di tutta la popolazione"
L'accordo sarà firmato domani giovedì 16 settembre e dovrebbe entrare in vigore da metà ottobre
La note di Regione Lombardia con l'entrata in vigore nella nuova ordinanza. Le indicazioni ai dirigenti scolastici
La Regione fa il punto sul "Rilancio Lombardia", il piano di aiuti per i lavoratori in crisi
Barbara Dell'Erba, titolare alle Pari opportunità, aveva ringraziato i lavoratori che durante l'emergenza coronavirus avevano «continuato a lavorare in presenza». La replica del sindacato