Il Carnevale dei ragazzi ha unito la città e le generazioni
Decisamente positivo il bilancio della manifestazione tracciato dal comitato organizzatore
Decisamente positivo il bilancio della manifestazione tracciato dal comitato organizzatore
Intanto, all'istituto Alberti è stato ricavato uno spazio riservato alla Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 che ne farà il suo quartier generale per la progettazione e la direzione lavori.
Per ricoprire questo importante ruolo è stato nominato Stefano Morcelli
Dopo il bronzo della Sprint, il portacolori dello Sci club Alta Valtellina ha chiuso in seconda posizione la gara a inseguimento
La prova sprint sulla distanza dei 7,5 km si è disputata oggi sulla pista della Carnia Arena di Forni Avoltri
Il concorso fotografico e video era dedicato ai ragazzi d'età compresa tra i 18 e i 29 anni residenti o domiciliati in Lombardia
Le iniziative sono dedicate a ragazzi e ragazze Under 35 nell'ambito di un bando promosso da Regione Lombardia
Il progetto "Agenda giovani - Out of the Blue" rientra tra i 163 che saranno finanziati con un totale di 6 milioni di euro nell'ambito del bando "Giovani Smart"
È la storia di Federico Pessina, diventato il più giovane rifugista d'Italia dopo aver vinto un bando del Cai
In un'unica piattaforma, i giovani interessati potranno trovare tutte le informazioni che cercano, esplorare le possibilità e le opportunità che la Lombardia offre loro e anche dialogare e scambiarsi opinioni, in una sezione dedicata
L'idea della Pgs Auxilium a un anno dalla scomparsa: testimoniare come vivono i giovani le loro esperienze sportive e scoprire chi era l'indimenticato giornalista valtellinese
Regione Lombardia ha finanziato non solo le starp-up guidate da Under 40, ma anche il subentro dei giovani nella attività di famiglia
Fabio Grazioli, che lavora per riqualificare il quartiere sud-ovest del capoluogo precisa come i casi evidenziati siano vecchi di alcuni mesi: "Se succede qualcosa alla Piastra allora si penalizza la reputazione di tutto il quartiere, cosa che invece non accade se certi casi avvengono in altre zone della città"
La proiezione avverrà al cinema Excelsior il 29 aprile alla presenza dei giovani protagonisti e degli operatori dell'associazione "Maestri di strada onlus"
Giovani e disabilità al centro del festival del lavoro in programma a Sondrio venerdì 8 e sabato 9 aprile al Castello Masegra
L'iniziativa parte dal comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che, per l'appunto, dietro gli episodi di vandalismo registratisi nelle ultime settimane, ha visto l'espressione di un disagio giovanile e non la presenza di problematiche di sicurezza pubblica
Questo grazie ai fondi del Piano di sviluppo rurale che ha fatto arrivare in Valtellina e Valchiavenna quasi 7 milioni di euro
Nella tappa di St. Rhemy en Bosses sono arrivati quattro successi e altri piazzamenti sul podio nelle varie categorie
Giovani e Sport nella stessa squadra verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026
Della durata di un anno partiranno in primavera e garantiranno un compenso mensile di 444 euro ai giovani che saranno selezionati
Il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica ha analizzato gli episodi registratisi in valle negli ultimi giorni: nessun gruppo organizzato o baby gang, ma casi singoli per i quali è necessario mettere in campo azioni preventive e formative
A promuoverlo l'amministrazione regionale: ragazzi e ragazze tra i 18 e i 34 anni potranno partecipare inviando un video di massimo 2 minuti entro il 31 agosto su varie tematiche
I Comuni le cui proposte sono state finanziate sono Traona, Talamona, Chiavenna e Morbegno per un contributo totale di quasi 500 mila euro.
Esperienze dirette per 17-20enni nel ruolo del sindaco, degli agenti di polizia locale e degli operatori di soccorso, prevenzione e pronto intervento.
C'è tempo fino al 30 ottobre per gli studenti per presentare le loro candidature