Il presidente provinciale Marchesini: «I giovani stanno rivoluzionando il lavoro nei campi con attività multifunzionali come la trasformazione aziendale dei prodotti, la vendita diretta, le fattorie didattiche, le attività di alpeggio, oltre che la salvaguardia di mestieri e sapori, importante patrimonio culturale per Valtellina e Valchiavenna»
Le parole del presidente lombardo: «Mi rivolgo ai giovani perché dall'analisi dei dati è emerso che, a differenza di inizio pandemia, ora la fascia di età più suscettibile al contagio è quella che va dai 20 ai 29 anni (a marzo era dai 70 ai 79) e le occasioni di diffusione sono le attività legate al tempo libero»
Il Direttore generale dell'azienda ospedaliera, Tommaso Saporito: «Bisogna prestare attenzione a tutto e non sottovalutare il rischio, che è ancora molto alto, come i nuovi contagi e i ricoveri confermano»