Santuario di Gallivaggio, tolte le reti paramassi con l'esplosivo: le immagini
Le delicate operazioni di rimozione dei 16 moduli di rete condotte dai militari dell'Esercito appartenenti al 9 Reggimento d'Assalto Paracadutisti “Col Moschin”
Le delicate operazioni di rimozione dei 16 moduli di rete condotte dai militari dell'Esercito appartenenti al 9 Reggimento d'Assalto Paracadutisti “Col Moschin”
Il via libera da parte dell'Ufficio Tecnico dei Grigioni dalle ore 16 di venerdì 10 novembre. Bonificata la frana ma resta il senso unico alternato a causa del cantiere già presente
Le piogge degli ultimi giorni non permettono di lavorare in sicurezza: rimandata la riapertura del collegamento tra Tirano e l'Engadina. Il video dei massi in caduta
La colata di materiale è durata minuti ed è stata provocata della forti piogge della notte scorsa
Le disavventure di un 33enne italiano in Valposchiavo
Traffico interdetto per Sankt Moritz e Livigno a causa di una frana provocata dalle piogge
La riapertura non è prevista prima di domani mattina alle 10
Conclusi i lavori seguiti al movimento franoso dello scorso 12 settembre. Di nuovo agibili anche l'abitazione al civico 20/a e alcuni terreni adibiti a vigneto
Forze dell'ordine e Anas sono al lavoro per liberare la strada e ripristinare la regolare circolazione nel più breve tempo possibile
Tutte le celebrazioni per il 405esimo anniversario della terribile calamità che seppellì il borgo e i suoi 1000 abitanti
Tante situazioni di criticità in Valtellina e Valchiavenna a causa del maltempo. Sfollati anche a Santa Caterina. Riaperta la SS38 tra Valdisotto e Bormio
Complici le forti piogge di questi giorni una piccola frana si è staccata dalla montagna
Ieri sera l'interruzione di alcune ore a causa della frana di fango dal versante della montagna
Nel pomeriggio una bomba d'acqua con raffiche di vento forte ha colpito la zona dell'alto lago
La 63enne faceva parte di un gruppo che si trovava a 3300 metri di quota
Luigino Gusmeroli, imprenditore edile in pensione, stava partecipando a una gita insieme alla sorella Agnese, rimasta ferita
Aveva 76 anni, con lui una donna rimasta ferita. La tragedia a Sonico, in Vallecamonica appena sopra il rifugio Serafino Gnutti
Si aggiungono a Renata Petrella: la tragedia, nell'agosto del 2020, costò la vita a tre persone, tra cui una bambina di 10 anni
Lo smottamento alle porte della Val di Rezzalo è tornato a muoversi. L'ordinanza del sindaco: case evacuate e strada chiusa di notte
L'uomo ha riportato la sospetta frattura di una mano
La colata di fango in località San Carlo
Erano sul Pizzo Badile, in due diverse cordate: uno degli alpinisti è precipitato per diversi metri
Temporali violenti si sono abbattuti sul Lario.L'intervento di Anas e vigili del fuoco
Lo smottamento in località Gombaro dopo le piogge abbondanti delle ultime ore
Domenica 11 giugno i treni torneranno a circolare tra Lierna e Varenna. Nello stesso giorno l'avvio dei lavori di manutenzione della linea ferroviaria tra Tirano e Colico